Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In uno stabile di nove appartamenti, 5 in proprietà e 4 in locazione, con 6 condomini, i 5 proprietari più il Comune di Napoli proprietario dei 4 in locazione, non obbligati alla nomina di un amministratore come bisogna procedere per ottenere il Superbonus ed a quali pratiche di Legge attenersi...
Chiedo agli esperti del settore se nel caso di inadempienze nei pagamenti di uno o più condomini, sia per le quote mensili, sia per le quote di lavori di manutenzione e riparazioni, come si risolve e se i mancati pagamenti possono essere ripartiti e addebitati agli altri condomini. Grazie!
Salve! Vorrei porre agli esperti del settore il seguente quesito: uno stabile di ERP composto da 9 unità abitative di cui 5 di proprietà abitate dai titolari e 4 di proprietà del comune in locazione è obbligato rispettando le attuali normative alla costituzione o meno del condominio. Nel caso...
Salve! Il quesito cui chiedo delucidazioni è il seguente; abito in uno stabile di 9 appartamenti con un garage comune per 9 posti auto. E' lecito occupare il proprio posto utilizzandolo impropriamente come deposito di mobilio dismesso? E' un abuso? Cosa fare per poterlo impedire. Grazie!
In un edificio di 9 appartamenti proprietà del Comune, ho acquistato la casa dove già abitavo e come me altri 4 ex inquilini. Attualmente il numero di proprietari è di 6, i 4 appartamenti non acquistati sono per il momento rimasti al Comune. Gli acquisti sono stati effettuati in seguito ad un...
La manutenzione stabilita dal DLG. n. 192 del 2005 recependo la direttiva 2002/91/CE va effettuata ogni 4 anni per le caldaie con meno di 8 anni di anzianità ed ogni 2 anni per quelle più di 8 anni. Le spese sono a carico di chi occupa l'immobile ( proprietario o inquilino) che è anche...
Ho acquistato la casa ove abito e stipulato rogito nel novembre 2012. Nell'atto di compravendita regolarmente registrato la consistenza dell'immobile veniva certificata in vani 5. Tale consistenza risultava anche dalla certificazione rilasciata dall'Agenzia del territorio. A gennaio c.a. la...
Ho acquistato la casa che gia abitavo. Al momento del rogito la società incaricata della vendita mi ha rilasciato la documentazione catastale dalla quale risultava che la registrazione era stata fatta il 4/7/2012 con annotazione di classamento e rendita proposti (D.M. 701/94). La rendita...
La società di gestione incaricata dal Comune per la dismissione del patrimonio immobiliare di ERP ha provveduto ad accatastare il fabbricato ove abito dal 1985 solo a luglio di quest'anno proponendo un classamento ed una rendita molto elevata rispetto alla zona. Nella prima proposta di vendita...