Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, ho un dubbio per una questione postami da un cliente che ha rivenduto prima dei 5 anni una casa acquistata con i benefici fiscali di prima casa.
Dato per scontato che sia pur con i rinvii causa Covid deve riacquistare nello stesso Comune dove risiede ora in affitto, è necessario che...
A giudicare da alcuni commenti benevoli sull'operato dei dilettanti allo sbaraglio che guidano questa nazione, si conferma l'esattezza della frase di Churchill :
" i popoli hanno i governi che si meritano "
Buongiorno, ho in vendita un immobile che catastalmente risulta ancora un A4 e verificando in Comune
prima dell'atto si è scoperto che era stata richiesta una modifica per uso ufficio.
La mia domanda è , il cliente puo' acquistare con i benefici prima casa e poi procedere
eventualmente in...
È normale che un Amministratore dopo aver rilasciato la liberatoria per tutte le spese di competenza di un condomino che si appresta a vendere, dopo un paio di mesi dal Rogito richieda ulteriori pagamenti per spese
precedenti ?
È possibile resistere a questa richiesta ? Che mezzi ha...
La casa è rimasta al marito che l'aveva acquistata in precedenza in regime di separazione dei beni. Ora la domanda è se la moglie può acquistarne una per sè
con agevolazioni prima casa anche se non esiste una separazione "ufficiale"
tra i due.
Buongiorno, pongo il quesito a colleghi più esperti.
Un mio cliente ha una separazione di fatto con la consorte ed ha comunque un regime di separazione dei beni. Ora se la moglie vuole andare a vivere da sola lasciandogli la prima casa a lui intestata,
può acquistarne una con benefici di prima...
l problema e' che il mio cliente e' la parte economicamente piu' debole e l'altra parte non ha interesse a vendere a terzi. Percio' si tratta di ua occasione quasi irripetibile per vendere e la mia domanda era per sapere se esiste un metro di valutazione in casi simili in cui la proprieta' e'...
Buongiorno a tutti. Un mio cliente ha ereditato il 50% di una villa sul lago.
La villa e' indivisibile, e dopo averla fatta valutare , il coerede' dell'altro 50%
avrebbe deciso di acquistare la parte del mio cliente.
Ora a parte che non riesco a capire come agenzie della stessa localita'...
Richiesta di Supporto Tecnico da emanmanf
---------
Sistema Operativo: MicroSoft Windows
Browser Utilizzato: Internet Explorer
Descrizione del problema:
Vorrei inoltrare una richiesta di cancellazione di un mio post nella discussione : Informazioni suggerimenti consigli su Sistemacasa...
Certamente, ha cittadinanza italiana .
Mi risulta che sia comunque possibile fare istanza per la revoca delle agevolazioni nell'impossibilita' di trasferire la residenza.
Il dubbio e' : nel rogito sta scritto che l'acquirente e' cittadino italiano emigrato all'estero., ma l'Agenzia delle...
Buongiorno, chiedo aiuto agli illustri colleghi piu' esperti su una spinosa questione.
L'anno scorso ho venduto un appartamento ad un cittadino italiano residente all'estero che in un primo momento aveva espresso l'intenzione di venire in Italia e stabilirvi la propria residenza.
Per questo...
Buongiorno colleghi,
mi trovo nella necessita' di produrre la documentazione per un rogito in tempi brevissimi , entro il 29 giugno !
La proprietaria ' dell'appartamento si trova lontano e mi ha lasciato solo alcuni documenti. Mi sono procurato a mie spese la piantina catastale mancante, ma...