Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Questo ragionamento non fa una piega (e sarebbe la cosa più logica trattandosi oltretutto di un edificio abbandonato da 30 anni!!).
Cito ancora:
22 Per tutti gli edifici "di particolare interesse storico" o
"caratterizzanti il tessuto storico" destinati a funzioni di pubblica
utilità sono...
Allego altri estratti che completano il quadro di tutto quello che è descritto per quanto riguarda questa tipologia di edificio. Dopodichè approfondirò ancora la situazione rivolgendomi, oltre ai tecnici del comune anche a qualche altro professionista che possa avere la giusta esperienza e...
Sarà da presentare una Scia Alternativa al Pdc
ma come riportato negli allegati:
- tabella: si tratta di un Edificio caratterizzante il tessuto storico - quindi per il sistema distributivo è consentito il RIS (Risanamento conservativo) così come per l'esterno dell'edificio su spazio pubblico.
-...
In allegato le definizioni. Invece non so dove trovare la voce dei beni comuni nell'elenco dei subalterni. Si trova nella visura catastale? Le scale sono coperte e attualmente chiuse su 3 lati.
Nella sua ultima affermazione c’è un errore in quanto se di scale comuni si tratta sono comuni anche altri elementi tra cui il tetto!pertanto la scala comune deve consentire l’accesso anche a quest’ultimo! In ogni caso se si trattasse di buon senso non vedo perché non dovrei poter fondere le...
Putroppo non si può! Ho allegato un collage degli estratti dalla normativa e dello schema della pianta. Per la scala sono in una gabbia e l'unica scappatoia era quella per cui ho posto il quesito iniziale.
La scala non è censita al catasto, è rappresentata su tutte le planimetrie ma non ha...
Essendo vincolato l’edificio non c’e possibilità di modifica per quanto riguarda il vano scala! Se è un vano scala ad uso comune non posso fare la fusione poiché in quel momento diventa ad uso esclusivo e quindi va ad incidere sul calcolo della superficie lorda di pavimento SLP. E non si può...
Si tratta di 50 mq per piano in categoria A4, quindi non si corre rischio in questo senso!l’unico modo per poter effettuare una fusione sarebbe creare una scala interna, ma essendo unità così piccole non vale la pena! Per quanto riguarda la normativa riguardante il vano scala ad uso comune, non...
Ahahah..Se non altro mi hai fatto sorridere!sono un tecnico anche io, anche se alle prime armi!non volevo ricevere certezze e verità assolute in questa sede, ma magari un consiglio su come muovermi, a chi rivolgermi, dove poter verificare!visto che ho ricevuto tanti pareri discordanti (anche da...
Dall’articolo 1 della legge 220/2012 che sostituisce l’art. 1117 del codice civile leggo: “sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio bla bla bla...le scale. Fa riferimento a proprietari al plurale e non al singolare! Però in comune mi hanno...
Chiedo scusa se sono stata poco chiara!le unità in questione sono collegate da una scala esterna. Il mio problema nasce poiché non posso fare la fusione delle unità immobiliari se la scala è ad uso comune in quanto nel momento in cui si fondono le unità la scala fa SLP e il piano regolatore non...
Acquisterei tutto l’immobile! Volevo capire se allo stato di fatto la scala è ad uso comune in quanto nonostante ci siano più unità il proprietario resta, e resterebbe dopo la vendita, uno solo!
Buongiorno,
il mio quesito riguarda un immobile che vorrei acquistare costituito da più unità abitative di proprietà di un unico soggetto. È presente una scala che collega i piani (terra, primo e secondo). Questa scala è ad uso comune? Che cosa si intende per scale ad uso comune? (Il piano...