Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Francesca, per la risposta. "La procura prevede qualsiasi atto di amministrazione ord o straord e può amministrare tutti i beni mobili ed immobili, dare consensi ed autorizzazioni, acquistare, sottoscrivere atti notarili di trasferimento, preliminari, incassarne il relativo corrispettivo...
Salve, chi mi consiglia per favore? Devo preparare una proposta d'acquisto su di un terreno edificabile ed il proprietario ha dato procura generale al fratello. Sulla proposta dovrò indicare i due i nomi, cioè del proprietario che ha dato procura a suo fratello? Perchè l'accettazione dovrà...
Le parti hanno qualche contrasto fra di loro. La parte venditrice accetta di prorogare se le vengono riconosciute e corrisposte le spese di IMU TARI e condominio per il mese prorogato... capite perchè non basta la proroga verbale?
Grazie ma ho spiegato che è il promissario acquirente che fa la richiesta al promittente venditore che a sua volta ha ricevuto lo slittamento dal suo acquirente che ha appena ottenuto il mutuo dopo un ritardo causa banca. Infatti dovrò allegare questa comunicazione
Chi mi suggerisce gentilmente la forma adatta? Devo cambiare la data del rogito che sul compromesso registrato era fissato entro il 28 febbraio. Questo perchè il mio cliente acquirente ha appena saputo che chi ha acquistato il suo appartamento ha ottenuto il mutuo, però non potranno andare in...
Ingelman grazie, una domanda però: a proposito del bollo, credevo che fosse cartaceo invece leggo sul fac simile, che mi hai gentilmente inviato, che bisogna inserirlo con il cod 1552. Però avevo letto che deve avere una data non posteriore a quella della sottoscrizione del preliminare, tanto...
Non abbiamo ancora versato. Però sì, ho informato l'acquirente che l'importo calcolato è sullo 0,5% anche perchè sul preliminare ho indicato proprio così, due importi distinti come caparre confirmatorie.
Grazie mille Ingelman, davvero prezioso! Come però ho spiegato all'inizio, mi sorge un altro dubbio a proposito dell'acconto o della caparra. Nel mio caso: c'è stata questa proposta accompagnata da un assegno a favore del venditore di 5.000 euro. La proprietà ha sottoscritto ed accettato la...
Buongiorno, per la prima volta mi accingo a compilare un modello F24 per il pagamento delle imposte su un preliminare di compravendita fra privati: 0,50 + imposte+ bollo. Non vorrei sbagliare e se ci fosse la possibilità di capire come compilare il modello prendendo spunto da qualche fac...
Grazie Francesca, infatti come ho scritto sopra, il tecnico è stato già consultato. Resta il dubbio da togliere al notaio che chiede perchè è stato accatastato A/2 invece che F/3
L'appartamento è il risultato di un frazionamento, quindi sono diventati 2 appartamenti. Il proprietario che ha deciso di vendere il suo, non ha voluto ultimarlo per una questione economica
Chiesto anche al tecnico: mi dice che in una situazione del genere, dovrà verificare ed asseverare le condizioni attuali dell'immobile e rilasciare una dichiarazione dove si evince la mancanza di impianti. Parlato con il Notaio però che invece mi chiede perchè è A/2 dal momento che mancano anche...
Grazie intanto per la spiegazione. Infatti le ho già acquistate per evitare sorprese dell'ultima ora. Fra qualche giorno sapremo se faremo l'atto o se dovrò presentare questo compromesso. Male che va, le conservo perchè le ho preparate da 2 euro
Per la prima volta, mi trovo a dover preparare un compromesso che però non sarà lontano dalla data del rogito. Ma poichè le banche sono un pò ballerine con i tempi, non voglio farmi trovare impreparata. Quindi, qualcuno mi aiuta a risolvere un dubbio?
Se oggi stipulo un preliminare nell'attesa...