Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
OK, ma se fosse tutto pronto per il 31/8 e il rogito slitta perché il mio notaio è in ferie, non è colpa né mia né del venditore. Cosa mi consigli? Grazie
E se volessi andare al preliminare per variare la formula della data del rogito?
Per esempio: nella proposta ho scritto entro il 31.8.17, ma mi hanno consigliato di mettere (non dall'agente immobiliare)entro e non oltre il 31.8.17
Lo posso fare?
scusate,
ma io davvero non capisco: io che acquisto, cosa devo far registrare la proposta o il preliminare?
la proposta viene accettta oggi 28.12.16
entro il 31.1.17 verserò un'altra trance a titolo di caparra confirmatoria
e entro il 31.8.17 sarà fatto il rogito.
come sono utelata?
grazie
aggiornamento: mi ha contattato l'agente dicendomi che la documentazione relativa all'immobile è pronta!
devo trovare un notaio per il compromesso, una domanda: nel compromesso deve essere riportato esattamente quanto scritto in proposta?
oppure per esempio
rogito da effettuarsi entro...
Buona sera,
la mia proposta irrevocabile per l'acquisto di un immobile è stata accettata.
Mercoledì devo andare presso l'agenzia immobiliare a ritirarla e ho chiesto all'agente immobiliare la consegna di tutti i documenti di provenienza dell'immobile che andrò a comprare.
L'agente mi è sembrato...
Mi potete aiutare con questo calcolo?
Acquisto immobile come I casa
Rendita catastale e.777.32
Rivalutata del 5% = E. 816.19
Valore catastale = E. 816.19*110= E.89.780,90
Su questa cifra viene calcolata l'imposta di registro del 3%
Quindi imposta di registro = E. 2.693,43
ala quale...
Proprio oggi ho visto la planimetria allegata alla concessione edilizia ed in effetti lì c'è disegnata la porta finestra. Ho chiesto alla proprietaria di provvedere prima dell'atto a sistemare anche la planimetria catastale.
Grazie per le vostre risposte mi siete stati di grande aiuto.
a parte che ho venduto un immobile 2 mesi fa, nel quale c'era un arco che se non era stato sanato erano dei problemi per fare il contratto.....quindi non è cercare il pelo dell'uovo!!!!
E comunque non sono riuscita a capire dove posso vedere che le 2 planimetrie devono corrispondere. Grazie
Ma c'è una legge che si può consultare convalida di tutto questo? Perchè l'agente immobiliare insiste a dire che non è necessario che le due planimetrie corrisponano...Ma se ina c'è una finestra e in un'altra una porta finestra!!! E in una non c'è un arco che invece in realtà c'è!!!!