Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
No difficoltosa ma abbastanza lunga, stressante. Al primo appuntamento abbiamo presentato tutti i documenti richiesti. È arrivato l'ok e un mese dopo è uscito il perito.
Il perito ha fatto una valutazione superiore dell'immobile rispetto al prezzo di vendita. Sembrava andasse tutto a gonfie...
Noi con ISP e ci hanno fatto attendere ben 5 mesi prima di avere l'ok.
Perizia a metà gennaio..ok dalla banca a fino giugno...rogito ai primi di luglio
Bisogna avere tanta pazienza!
Si la nostra banca Intesa. tempi lunghi e non ti fanno sapere nulla.
Anche in caso di separazione tra conviventi vige la separazione nel caso vi siano minori o proprietà in comune.
Ti scrivo per esperienza personale. La banca ha richiesto anche nel mio caso la sentenza di separazione poiché in essa vi sono elementi come il mantenimento ai figli, eventuale mutuo o vendita casa familiare, eventuali finanziamenti etc etc che andrebbero ad incidere sulla vostra solvibilità...
Certo che non si da nulla per scontato. Non abbiamo firmato nulla e sottoscritto nulla. Si è solo visionato un immobile e stiamo facendo le prime valutazione.
Non essendo del mestiere chiedo pareri ed eventualmente esperienze (se qualcuno le ha già vissute) per avere una idea anche grossolana...
Si, in effetti se è possibile farlo era una di quelle domande che ci siamo posti.
Abbiamo dato scontato, in questa fase preliminare (previa verifica), che si possa fare.
Ci siamo anche chiesti. Ok, però alla fine tutta sta operazione quanto costa? e quanto potrebbe durare?
Buongiorno, una informazione.
Mia sorella ha visionato un appartamento cat A/3 (costruzione finita nel 2011) composto al 4 piano da un normale appartamento abitabile e al 5 "con annessi pertinenzali vano sottotetto (senza permanenza di persone) posto al quinto piano". Al sottotetto ora si...
Queste affermazioni incuriosiscono, ovviamente; ma senza saperne di più, non possiamo capire.
Parlare troppo non è mai saggio, in ogni caso avevo dei dubbi che mi avete dipanato subito. Anzi, grazie al vostro aiuto sono diventate certezze. :)
Evidentemente non aveva diritto alle agevolazioni, non volendo ( o non potendo, vista la presenza di una causa) vendere la prima.
Per vendere la prima ci sono state infinite possibilità ma l'avarizia, ignoranza e arroganza sono brutte bestie se messe in una sola persona.
Conoscendo il soggetto...
Si esatto, diciamo che la questione è più complicata. Ci sta di mezzo pure una causa. Infatti il mio dubbio era proprio quello. Se avesse comprato casa con agevolazione avrebbe dovuto liberarsi della prima entro un anno (ma è oggetto di causa quindi bisogna attendere i tempi bibilici o arrivare...
Grazie mille. No non non devo acquistare. È un "conoscente" che piange miseria, anche in tribunale... e poi si scoprono gli altarini.. come supponevo...
chiedo per la prima casa perché già ne possiede una (anche questa oggetto di causa) e siccome piange a destra e manca, l'avvocato supponeva...
Buongiorno, solo una curiosità.
Leggendo l'atto notarile di una mia conoscente (parte acquirente) viene riportata la cifra di acquisto per 240.000 euro totali, di cui 5.000 in acconto in compravendita, 140.000 assegno bancario della banca X intestato alla banca Y (per saldare il mutuo restante...