luis58

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno, una informazione.
Mia sorella ha visionato un appartamento cat A/3 (costruzione finita nel 2011) composto al 4 piano da un normale appartamento abitabile e al 5 "con annessi pertinenzali vano sottotetto (senza permanenza di persone) posto al quinto piano". Al sottotetto ora si accede tramite una botola posta nel corridorio.
Il venditore gli ha riferito che il sottetto può essere facilmente trasformato in camera e bagno per i ragazzi (ora è grezzo). Sulla piantina catastale le misure del sottotetto sono altezza punto massimo 2,45 metri e minimo 1,50.
Mi sono informata, anche su questo sito, e ho notato che vi sono molti vincoli e il "facilmente" non è così immediato.
lo so che dovremmo chiedere a un professionista (nel caso volesse acquistare l'abitazione) ma, solo per fornire un quadro completo della situazione e sapere a cosa si va incontro (oltre alle normali spese di acquisto immobile), manca una scala per accedere, manca la luce, il riscaldamento, tutto l 'impianto idrico per il bagno, quali passi bisogna compiere per poter rendere il sottotetto abitabile? Tempi e costi all'incirca?
 

Allegati

  • sottotetto.jpg
    sottotetto.jpg
    45,6 KB · Visite: 55

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La prima domanda da fare non è “come fare, quanto costa e quanto tempo ci vuole”, ma “ è possibile farlo “?
Ci sono forse le altezze, ma non mi pare ci siano i corretti rapporti areoilluminanti, oltre a non essere automatico che ci sia possibilità di cubatura abitabile residua.
Tendo a credere che non si possa, altrimenti lo avrebbero già fatto, per vendere a una cifra decisamente superiore.
Solo dopo soprallogo con un professionista potrai saperne di più
 

luis58

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, in effetti se è possibile farlo era una di quelle domande che ci siamo posti.
Abbiamo dato scontato, in questa fase preliminare (previa verifica), che si possa fare.
Ci siamo anche chiesti. Ok, però alla fine tutta sta operazione quanto costa? e quanto potrebbe durare?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
.
Abbiamo dato scontato, in questa fase preliminare (previa verifica), che si possa fare.
Non bisogna dare nulla per scontato, bisogna averne certezza consultando un tecnico di propria fiducia.....se fosse tutto così semplice o sarebbe stato fatto già nella fase di primo progetto oppure sarebbe stato fatto poi. Da questo e' facile dedurre le conclusioni
 

luis58

Membro Junior
Privato Cittadino
Certo che non si da nulla per scontato. Non abbiamo firmato nulla e sottoscritto nulla. Si è solo visionato un immobile e stiamo facendo le prime valutazione.
Non essendo del mestiere chiedo pareri ed eventualmente esperienze (se qualcuno le ha già vissute) per avere una idea anche grossolana del costo/ tempi.
Ho letto su questo forum che alcuni utenti si sono già imbattuti in questo problema.
Ed ho pure constatato che non è proprio una cosa da poco, si rischia anche il penale nel caso non si facessero le cose fatte con i giusti passi.
Esempio pratico: domanda in comune per la fattibilità + geometra/architetto + lavori vari impresa edile + tempo per i tecnici/lavori edili etc etc...
Di norma un tipo di lavori del genere potrebbe aggirarsi intorno ai 16 mila/25 mila/200 mila - 20 giorni di lavoro/2 mesi/6 anni??? boh....
Da qui si potrebbe già partire con lo scartare o meno l'immobile e concentrarsi su altro.
Certo che se dovesse,. ad esempio, costare 20 mila euro solo per fare domanda di abitabilità con il dubbio che non è manco fattibile (rapporto aeroilluminati o cubatura abitabile come suggerito da Francesca) si cambia immobile e via.
Grazie a tutti per i suggerimenti. :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto