Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio.
Abitazione al 3' piano di un condominio, con cantina al piano terra.
Ai fini di una compravendita, il notaio ha rilevato che nella visura catastale non è menzionata la cantina: è menzionato solo Piano "3" e non anche il piano "T".
Preciso che la...
Ho usufruito del condono 2003-2004.
Il tecnico mi disse che occorreva pagare PRIMA di avere la risposta.
La domanda non è stata rigettata, ma non è mai giunta alcuna risposta.
Come dicevo, a me è stato spiegato che nella mia zona la sanatoria non è stata (indistintamente) concessa a nessuna...
Buongiorno a tutti,
chiedo un vostro aiuto sulla mia seguente situazione.
Nel 2004 ho ampliato il mio appartamento (comune di Roma) tramite chiusura della loggia.
Ho presentato sempre nel 2004 la "domanda relativa alla definizione degli illeciti edilizi" al Comune.
Ho pagato contestualmente...
Si, la mia (o meglio del mio architetto) era presentare un unica pratica catastale in cui: 1) sani le due difformità attuali rendendo in planimetria lo stato reale di fatto (quindi senza le due pareti) e 2) nel contempo fare il progetto in cui sarà realizzata una parete in soggiorno che fungerà...
Si, ma io non voglio che vengano tirate su le due pareti: 1) perche ho firmato un preliminare per la casa allo stato in cui è oggi; 2) le pareti rovinano il parquet.
Per cui voglio che venga sanato (aggiornato lo stato attuale) al catasto
Le due non conformità sono: una parete che divide la zona notte dal soggiorno (presente in planimetria, assente nella realtà) e una parete interna nel bagno che funge da antibagno (assente nella realtà).
Ho chiesto al mio architetto e il suo suggerimento è stato quello del mio messaggio sopra...
Ti spiego: lei (follemente) si è impegnata in un altro preliminare a rogitare per l'acquisto della casa che sta comprando, senza condizionare o quanto meno allinearsi a quanto previsto nel nostro preliminare.
Quindi anche se noi abbiamo serenamente previsto di rogitare entro il 30 giugno...
Grazie.
Comune di Milano, qualcuno ha esperienza?
Grazie del consiglio Bagudi.
Spero di non dover arrivare a tanto, anche se la venditrice fa finta di non capire...
Buongiorno,
Vi espongo la mia situazione.
Ho firmato un preliminare di acquisto di una casa. Nel contratto la venditrice garantisce la conformità catastale ed edilizia e si impegna a sanare entro il rogito in caso vi fossero difformità.
Visto che dalla planimetria risultano difformità, ho...
Buongiorno Rosa,
sì i permessi a costruire sono riportati nel preliminare.
Ripropongo le due domande già poste, in attesa di vostre nuove risposte:
a) Qualsiasi fideiussione relativa a preliminari di immobili da costruire rientra nel d.lgs. 122/05 oppure possono esserci fideiussioni diverse...
Ho letto il d.lgs. 122/05.
Quindi, mi sembra siano da capire due cose:
1) Qualsiasi fideiussione relativa ad un preliminare di compravendita di un immobile da costruire ricade nell'ambito del d.lgs.122/05? Oppure possono esserci fideiussioni diverse da quella descritta dalla legge?
2) In...