eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Non è possibile. Informati bene.

dovrei vederlo settimana prossima; lo torchio ben benino e ti faccio sapere.
per ora l'unico altro elemento che ricordo con precisione è che c'è stata anche la beffa che era edilizia convenzionata; il terreno era del comune e ceduto a prezzo di favore.
 

marchesinimascheroni

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie a tutti per le risposte.
Non essendo esperto in materia, vi riporto il testo integrale della parte di fideiussione che qui interessa. Fideiussore è testualmente una società cooperativa di garanzia collettiva.
Il testo è il seguente: "Il beneficiario dovrà dare avviso alla società ... di ogni inadempienza che possa riguardare la fideiussione prestata, pena la decadenza della presente garanzia, entro cinque giorni lavorativi dalla conoscenza del fatto stesso... facendo seguire un rapporto contenente ogni altra notizia od elemento di prova ....
Il pagamento della somma dovuta in base alla presente fideiussione verrà eseguito dalla Società a semplice richiesta del Beneficiario, motivata da inadempienza del contraente agli obblighi previsti nel contratto allegato, entro 30 giorni utili dalla denuncia di inadempimento avanzata dal beneficiario medesimo, con emissione di apposito atto di liquidazione che verrà trasmesso al Contraente ... rimanendo inteso che ai sensi dell'art.1944 cc la Società non godrà del beneficio della preventiva escussione del Contraente. La Società rinuncia ad avvalersi del termine di cui al comma 1 dell'art. 1957 cc."

Detto questo:
- In effetti non fa riferimento a stato di crisi o al d.lgs.122/2005. O sbaglio?

- Non capisco una cosa: la fideiussione scade il 31.3; il costruttore sarà inadempiente a partire dal 31.3 (termine consegna immobile). Come faccio ad escutere la fideiussione quando il costruttore sarà inadempiente, la fideiussione sarà scaduta?

Perdonate le domande (magari scontate per voi)
Grazie
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
è, a tutti gli effetti una garanzia a semplice presentazione; come detto "più forte" della polizza che ti copre in caso di fallimento.

la fideiussione comunque non scade il 31/3; scade AL ROGITO, che è previsto entro il 31/3... su questo starei tranquillo.

come che sia, al posto tuo già da ora contatterei la confidi per informarli di cosa sta succedendo e del fatto che sicuramente al 31 marzo il costruttore sarà inadempiente e "presenterai" la garanzia; chiedi lumi sulle modalità.

se poi l'importo in gioco è alto valuta la possibilità di farti assistere da un avvocato.


ps.
mi scuso per il "marchesina" con cui ti qualificato qualche post fa.. non mi ero accorto che era in realtà un cognome ;)
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
quindi di fatto, garantisce in evento che è impossibile che si realizzi.
contatta subito la confidi; se possibile vacci di persona.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
- In effetti non fa riferimento a stato di crisi o al d.lgs.122/2005. O sbaglio?
Infatti di solito fa espressamente riferimento alla legge 122/2005 come oggetto della fideiussione, ma fa riferimento al contratto allegato il quale risulta essere un preliminare.
Non mi hai risposto però, ti avevo chiesto se alla data del preliminare era stata rilasciata la licenza edilizia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto