Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si in effetti diverrebbe materia di avvocati...
Tuttavia ritornando al topic del thread... per la raccomandata di convocazione devo scrivere qualcosa di particolare? Avrei pensato a qualcosa del genere:
"Relativamente al contratto preliminare di compravendita stipulato in data ...., in...
Ciao e grazie della risposta,
nel preliminare oltre alla data con dicitura "entro e non oltre" abbiamo anche indicato "Tale termine è stato convenuto nella considerazione della necessità degli acquirenti di disporre dell'abitazione entro tale data".
Questo su indicazione del Notaio in quanto...
Salve a tutti,
Nel Settembre scorso ho stipulato il preliminare per l'acquisto di un appartamento (questo è stato registrato e trascritto).
Dovrei inviare una comunicazione per convocare i venditori dal Notaio per stipulare l'atto definitivo.
I venditori stanno facendo un po' orecchie da...
Grazie mille....
Uhm... la proposta è uno stampato standard degli omini verdi... andrà bene?
Cercherò di rimandare l'accettazione a dopo le ferie... ;)
Grazie e saluti
Salve,
Ho in corso una proposta di acquisto che se accettata diverrà compromesso.
Ho letto che ci sono 20gg di tempo dalla data di accettazione per poter pagare le imposte di registrazione e registrare il contratto. Dal momento che vorrei anche Trascrivere il preliminare (quindi di fronte ad...
Salve,
sto per acquistare un immobile nuovo quasi terminato (mancano pavimenti, infissi e sanitari che il costruttore non ha montato per dare la possibilità di scelta). Anche in questo caso, al preliminare, è obbligatoria la fidussione bancaria? Tra data compromesso e rogito/consegna immobile...
Salve,
da una nota di iscrizione di un immobile oltre ai due soggetti "a favore" (la banca) e "contro" (il proprietaro con quota 1/1) compare un terzo soggetto sotto la voce "Debitori NON datori di ipoteca".
Qualcuno sa spiegarmi il motivo della presenza di questa figura?
Grazie
Saluti
Attualmente per parenti in linea retta per quanto riguarda l'imposta di successione c'è ua franchigia di Euro 1.000.000 per ogni beneficiario.
Rimarrebbero, nel caso non si tratti di prima casa, l'imposta di trascrizione e catastale rispettivamente del 2% e 1% del valore catastale.
Saluti
Purtroppo la mia camera di commercio non permette l'accesso a tale servizio online.
Potrebbe un AI essere iscritto ad una camera di commercio di una provincia differente da quella in cui opera?
ho letto un po' di thread che trattano l'argomento ma che non portano ad una conclusione definitiva.
Ho letto che l'iscrizione al ruolo non è più obbligatoria quindi come si deve procedere per fare una verifica ?
Sarei intenzionato a fare una proposta per l'acquisto di un immobile ma prima di muovermi vorrei ovviamente cautelarmi.
Tra le varie cose (visure, etc..) vorrei visionare l'atto di compravendita che l'attuale proprietario fece con il costruttore.
L'agente non vuole farmelo vedere se non a...
Il mutuo residuo si porta dietro l'ipoteca della banca. E' comunque possibile trascrivere (quindi diciamo "prenotare" la proprietà) anche con ipoteca presente?
Se il mutuo non fosse estinto, la banca avrebbe comunque la precedenza sulla trascrizione ?