Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno! Vorrei sapere se per usufruire nell'anno 2017 della riduzione IMU del 25%, prevista dalla legge di bilancio 2015, occorre ottenere l'attestazione di corrispondenza del canone ai valori prescritti nell'accordo territoriale (nel mio casa del 04/02/04 del comune di pescara), visto che...
Coloro che il secondo acconto IRPEF lo pagano mediante trattenuta sullo stipendio come devono versare il maggiore acconto?é possibile pagarlo l'anno prossimo in sede di presentazione dichiarazione redditi 2014?
Grazie Maurizio.
Buongiorno, per lavori di installazione di un impianto videocitofonico in un condominio,volevo sapere se le agevolazioni fiscali del 50% ci saranno sino al 31/12/2013 o sino al 30/06/2014? e per quali tipi di lavori (sempre su parti comuni)ldetta agevolazione è prorogata al 30/06/2014. Grazie...
A quanto ammontano (almeno in percentuale) le spese di registrazione in questo caso.Si paga, in tale caso, la registrazione se vi è cedolare secca?
Grazie Maurizio.
Scusami, per reddito presunto intendi il canone annuo percepito nel 2012 o quello percepito nel 2013 (da maggio a settembre)?Inoltre L'acconto di giugno sarà il 40% del 95% di quanto sopra e a dicembre il 60%?Grazie.Maurizio.
Buongiorno!
A gennaio 2012 ho locato un immobile con opzione per la cedolare secca per la durata di un anno.Con il 730/2013 ho pagato l'imposta dovuta,ma nessun acconto non sapendo se avrei rilocato l'immobile.Ora avendo nuovamente locato l'immobile da maggio 2013 a settembre 2013, vorrei...
Anche se manca ancora un anno...
chiedo conferma se per la locazione iniziata nel 2012 con cedolare secca dovrò pagare nel 2013 nel seguente modo: primo acconto entro 16 giugno in che percentuale?
secondo acconto entro 30 novembre in che percentuale? e saldo entro 16 giugno 2014 in che...
Buongiorno, ho stipulato un contratto di locazione nel gennaio 2012 optando per la cedolare secca,mi hanno detto al caf che quest'anno non devo pagare niente e che devo pagare la relativa cedolare secca nel 2013. mi confermate ciò e vorrei saper se è vero che nel 2013 dovro anche pagare un...
Saluti a tutti,
mi inserisco nella discussione per avere conferma della percentuale spettante sia allo stato sia al comune per le seconde case e pertanto della somma da indicare accanto ai rispettivi codice tributo 3918 e 3919: Mi sembra di avere capito che sia del 50%? qualcuno mi può...
Mi inserisco nella discussione per chiarirmi un dubbio.
Possiedo un unico garage in uno stabile diverso da quello dove è la mia abitazione principale.L'anno scorso il mio comune di residenza (Pescara)ai fini ICI non mi ha considerato tale garage come pertinenza dell'abitazione principale e mi ha...
Quindi è possibile applicare a tale tipo di contratto anche la tassazione ordinaria prevista per le locazioni a canone agevolato (riduzione del 30% del 85% del canone annuo su cui applicare l'aliquota IRPEF)?
Buongiorno,
Vorrei sapere se è possibile locare a Pescara (Comune ad alta densità abitativa) un immobile ad uso transitorio a un lavoratore per la durata di un anno a canone concordato, e nell'ipotesi di risposta affermativa applicare la cedolare secca del 19%.
Grazie.