Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se dopo il perfezionamento del contratto il proprietario mi chiede (visto che non risiede in zona) di seguire la locazione con annessi e connessi e problematiche varie, a quanto ho diritto di compenso?
Ho trovato persone interessate alla locazione di appartamento e la proprietaria ha chiesto una fideiussione bancaria a garanzia di un eventuale mancato pagamento del canone di locazione,ma i potenziali inquilini , visto anche il costo in se della fideiussione si stanno ritirando..... , sarebbero...
vorrei sapere se, in caso di cedolare secca, il proprietario con questa tipologia contrattuale puo' usufruire dell'aliquota al 10%. perche' in caso contrario farebbero un 3+2 , in questo caso siccome gli studenti non possono prendere la residenza , non e' che il 3+2 e' nullo? oppure c'e'...
sto stipulando contratto di locazione e il sig.x siccome lavora qua ma e' di palermo ma vuole stabilirsi qui in modo permanente (visto che vuole anche portare la moglie) chiedevo fosse possibile stipulare un 3+2 (lui ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato) e ha gia' la residenza qui nel...
sto stipulando contratto di locazione a canone concordato ma il proprietario non ha la piena proprieta in quanto il bene e' in usufrutto ad altra persona che vuole locare l'immobile. 1) a chi devo intestare il contratto? 2) nel contratto ci deve essere anche il nome del proprietario o un suo...
Una famiglia ha stipulato un contratto di locazione ha canone concordato ma siccome la moglie aveva gia un'abitazione di sua proprieta mi hanno chiesto di far firmare il contratto al marito di lei e alla mamma di lei (che non ha niente in testa) che poi prenderanno la residenza nell'immobile...
Infatti e' nato li' il tutto.... il conduttore ora contesta la cosa .... e' anche vero che ha firmato un allegato "G" prodotto dal locatore dove c'e' chiaramente specificato che le spese di competenza dell'amministratore sono a suo carico! il problema resta quindi capire se la cosa e' legalmente...
Ho stipulato contratto di locazione a canone concordato ed e' nata una diatriba in merito al compenso spettante all'amministratore. Il conduttore adduce che queste siano a carico del proprietario. Ma dall'allegato G risulta che le stesse siano a carico del Conduttore. Avete chiarimenti in merito?
Sto stipulando contratto di locazione ad uso transitorio ad una ditta. Vorrei sapere se fosse possibile inserire nel contratto 2 immobili , dato che la proprietaria e' la stessa. E' una situazione che non mi e' mai capitata e volevo sapere se fosse possibile. La proprietaria inoltre voleva...
Volevo sapere se , qualora il conduttore sia una Societa' (nello specifico una Srl) ci sono dei cambiamenti di qualsiasi natura e tipo all'interno del contratto. Mi sto riferendo soprattutto al regime fiscale (cedolare secca) che il proprietario ha intenzione di adottare. Non avendo esperienza...