Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve le vostre previsioni erano giuste. Non mi pagherà né luglio né agosto perché c'è il deposito cauzionale. Nel contratto c'è chiaramente scritto che il deposito non può essere usato per pagamento del canone di locazione. Cosa posso fare per ottenere le due mensilità e i sei mesi di canone...
Salve ho bisogno del vostro prezioso aiuto. L'inquilina mi ha comunicato telefonicamente il 23 maggio che vuole lasciare l'appartamento perche' é incinta e vuole una casa più grande. Le ho detto che doveva mandarmi la disdetta a mezzo raccomandata con almeno 6 mesi di preavviso, come previsto...
Ho locato da una settimana ed ho avuto la conferma che meglio tenere vuoto l'appartamento Prima ha mosso obiezioni sugli infissi poi si è passati agli scarichi. L'acqua della doccia scende piano ma scende...è sempre stato così. .ci hanno abitato mio padre prima e per quattro anni un inquilina...
Sì non dicevo che non ho vantaggi col concordato ma mi riferivo al fatto s che invece di applicarle il massimo previsto visto che non poteva permetterselo le sono andata incontro e le ho tolto 85 euro che non sono poche...
Per fare un piacere ad un'amica ho dato in locazione un appartamentino alla badante della madre . Oggi dovrebbe entrare e mi ha chiamato creando già problemi per la serratura della porta blindata che secondo lei è dura e perché gli infissi non chiudono bene. Gli infissi sono in alluminio...
Nel nostro caso, visto che le tubare erano in pessime condizioni, i contatori sono stati portati fuori dal pozzetto e messi a muro per renderne la lettura più agevole. Le spese sono state ripartite in egual misura fra tutti i condomini tranne quelle per l'installazione del nuovo contatore...
Buongiorno dovendo mettere un contatore acqua condominiale abbiamo deciso di rifare tutta la batteria collettori dei contatori dello stabile perché i tubi erano marci, portandoli fuori dal pozzetto e mettendoli in facciata.Vorrei sapere se la ripartizione delle spese va fatta suddividendo le...
Il condominio ha la proprietà di un terreno retrostante l'edificio.Da un controllo catastale ci siamo resi conto che una striscia di circa 23 mq è di proprietà di terzi che si sono dimostrati favorevoli a cederci per la somma di 1400 euro. Ho proposto all'assemblea condominiale di acquistare...
Questo quarto è divenuto un deposito a cielo aperto per i non proprietari ma non sono passati i vent'anni per l'usucapione. La proprietaria è piena di soldi e non mi è sembrato volesse lucrarci sopra. Volevo chiedere potrei acquistarlo io visto che ho l'appartamento a piano terra e poi usarlo...
Salve siamo proprietari per 3/4 di una corte sul retro del nostro condominio. Da un'indagine fatta ci siamo accorti che la palazzina confinante non ha mai acquistato dai vecchi proprietari il quarto mancante. Ho proposto agli altri condomini di acquistare noi in modo da far rimuovere tutto lo...
La ristrutturazione è stata eseguita con regolare concessione edilizia e pagamento degli oneri di urbanizzazione.Comunque sia anche si trattasse di cantina non credo che dovrei tenrmi l'umidità che prima non c'era.
grazie della risposta.Quindi se ho ben capito io devo partecipare per tutto il mio appartamento e non per la stanza staccata che si trova a piano terra anche se il resto del mio appartamento ha un'entrata indipendente.
sitratta di un edificio antico.Sono in possesso dell'atto di suddivisione tra gli eredi datato 1894.Si tratta di un condominio dove i miei nonni hanno comprato nel 1928 due stanze a piano terra e una al piano superiore, attualmente le stanze sono collegate da scala interna e sono sfasate l'una...