Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Chiedevo perchè su due lati del terreno ci sono strada e sentiero ma su gli altri due lati i confinanti sono confinanti diretti.
Ora ho nominativo e codice fiscale di tutti, ma di alcuni no, per fortuna di quelli che non avrebbero il diritto di prelazione perchè sono oltre la strada e il...
Grazie, un ultimo dubbio:
volevo sapere, avendo nominativo e Codice Fiscale dei proprietari dei fondi agricoli confinanti con il mio, come potrei sapere, con certezza, se sono o no coltivatori diretti.
I loro indirizzi il Comune non li può rilasciare per la privacy....
Quindi, poi, avrei...
Buongiorno,
dovendo vendere un terreno agricolo, i confinanti, se coltivatori diretti, a parità di condizioni possono avvalersi del diritto di prelazione sull'acquisto del fondo, quindi è buona cosa avvisarli in tempo utile.
Il fondo in questione confina a est con un sentiero comunale...
Aggiungo delle considerazioni:
dalle mie ricerche non mi risulta che le imposte sull'acquisto di un terreno con annesso fabbricato categoria F2 siano più alte di quelle che ci sarebbero con un fabbricato classificato C2!!
Io ho trovato le seguenti prospetto di imposte:
Terreni Agricoli (inclusi...
Aggiungo delle considerazioni:
dalle mie ricerche non mi risulta che le imposte sull'acquisto di un terreno con annesso fabbricato categoria F2 siano più alte di quelle che ci sarebbero con un fabbricato classificato C2!!
Io ho trovato le seguenti imposte:
Terreni Agricoli (inclusi fabbricati...
Sono in trattative per la vendita di un terreno con annesso fabbricato, accatastato come F2 (inagibile)
e di fatto lo è poichè il tetto è diroccato.
Il probabile acquirente mi ha detto che le imposte per l'acquisto di un F2 sono molto più alte di quelle che pagherebbe se fosse di categoria C2...
Sono in trattative per la vendita di un terreno con annesso fabbricato rurale accatastato in categoria F2 (inagibile: il tetto è semicrollato). Il futuro acquirente mi chiede di fare, prima del rogito, il passaggio di categoria da F2 a C2 (deposito), perchè così potrà risparmiare molte tasse...
Mi sono senz'altro espressa male. Intendevo dire che vorrei arrivare al contratto preliminare, che coinciderebbe con il versamento della caparra, con più certezze da parte dell'acquirente. Mi piacerebbe anche abbreviare i tempi tra preliminare e rogito...
Grazie,
Ho chiesto il parere ad altre persone e mi hanno detto che secondo loro non ci sono i presupposti per l'usucapione, L'acquirente deve valutare e verificare tutto bene prima ed arrivare ad un contratto preliminare di acquisto con delle condizioni più definite, in poche parole: la caparra...
Buongiorno,
avrei trovato un possibile acquirente per un mio terreno con annesso fabbricato.
La provenienza è per successione, regolarmente registrata.
Il possibile acquirente però teme rivendicazioni di proprietà da parte di terzi, che più volte
in passato hanno violato la proprietà...