Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta, penso che modifichero' la cifra inserendo 200 euro ( il programma mi calcola solo € 42,00 cioè il 0,50% del canone). Mi rimarrà il dubbio del perche il programma abbia fatto quel calcolo; avevo pensato fosse cambiata qualche direttiva nel frattempo.
Buongiorno, sto registrando un contratto locazione non abitativo con la presenza di un garante. Il programma rli web nel riepilogo mi calcola imposta di registro e bolli in modo corretto, ma del garante mi fa il calcolo dello 0,50% dell'importo garantito, mentre io sapevo che c'era il minimo...
Buongiorno a tutti, mi ha contattato una operatrice dell'assistenza un oretta fa, sempre in risposta ad una mia email. Gli ho spiegato il motivo dello scarto per una risoluzione, e lei mi dice che questo problema lo hanno risolto; di predisporre un nuovo documento e di inviarlo!!! ora è in...
Buonasera, scrivo nel caso possa essere di aiuto a qualcun'altro che potrebbe incappare nel mio stesso errore. Dopo avere fatto istanza nel novembre 2015, è arrivato il rimborso nel febbraio 2017. Pensavamo ormai persi questi eurini ed invece sono arrivati anche con qualche euro di interesse.
Buongiorno, ho riscontrato gli stessi problemi, in questo momento sono alle prese con una risoluzione di un contratto con locatore diverso da persona fisica; mi fanno compilare obbligatoriamente il riguadro cedolare secca, e poi in ricevuta mi scartano il tutto con motivazione "il C.F. del...
Buongiono Luna, si allora ho fatto tutta la procedura ed ho allegato il testo del contratto, nel testo era specificato che era cedolare secca, ma invece io nel registrarlo non ho optato per l'opzione, e quindi alla fine ho pagato imposta e bolli.
Buongiorno, mi è successo quello che piu' temevo!!! ho cercato altre discussioni in merito ma non ho trovato nulla al riguardo. Ho registrato un contratto con il software rli, lo dovevo registrare in cedolare secca, ed invece l'ho registrato in regime ordinario. Ora, a parte dare capocciate alla...
Infatti, pensavo anche io di fare in questo modo, essendo due scritture registrate in due momenti diversi anche se facenti parte dello stesso contratto. Grazie mille.
Buongiorno a tutti, ho un dubbio: ho qui davanti un contratto registrato nel 2011 con regime di cedolare secca; un paio di mesi dopo, al contratto è stata allegata un rettifica, registrata anche lei all'agenzia delle entrate con un suo numero. Ora, dovendo fare la chiusura al contratto io devo...