Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, mi hanno proposta di acquistare un immobile pochi giorni prima che vada all'asta con incanto seguendo questo iter.
Io, il venditore, le tre banche creditrici che hanno iscritto ipoteca e pignoramenti ed il mio notaio, dovremmo trovarci in tribunale davanti al giudice:
io prima pagherò...
Salve, sono un privato alle prese con una valutazione di un preventivo fatto da un geometra per fare una sanatoria sulla mia nuova casa, così redatto:
diritti di segreteria 350 e.
sanzione amministrativa 516 e.
onorario per sanatoria 700 e.
onorario per presentare nuove planimetrie 350 e...
Grazie Roberto, purtroppo nel decreto di trasferimento non si parla di alcuna servitù.
Tuttavia stando alla stato dei fatti, il mio impianto idraulico è alllacciato unicamente a quello del vicino che ha il pozzo.
Oggi ho addirittura scoperto che per accedere al mio sottotetto, non avendo nessuna...
Salve, ho bisogno di un supporto urgente.
Da alcuni giorni sono entrato in possesso di una casa di campagna da me acquistata all'asta.
Nella perizia del tribunale si diceva che le utenze di questa casa, luce-acqua, erano allacciate a quella attigua e, infatti, l'immobile è allacciato da decenni...
Salve sig. Barsotti, visto che sono in una situazione simile a quella di Robiu64, può precisarmi in materia di IRPEF cosa si rischia nella vendita infraquinquennale della prima casa senza sucessivo riacquisto ? Grazie
Salve, se rivendo la mia abitazione principale dopo due anni dall'acquisto senza riacquistarne un'altra entro un anno, a che sanzioni incorro?
Per quanto riguarda l'imposta di registro è chiaro che devo restituire le agevolazioni usufruite maggiorate del 30% e degli interessi.
Ma per quanto...
Ciao Smoker,
che la prelazione sia un privilegio in capo ad una persona di essere preferito a pari condizioni rispetto ad altri lo dice il diritto. L'appuntamento fissato dal notaio era per il rogito definitivo.
Saluti
nel mio caso, il diritto di prelazione era contemplato nel contratto d'affitto. Riguardo al diritto di prelazione la legge stabilisce che va fatto esercitare a chi ne ha diritto esattamente al prezzo che si applica a terzi, Anche un euro di differenza in più o in meno annulla l'atto di...
Mi spiego meglio. Io faccio una proposta d'acquusto a 200 e viene accettata. All'inquilino era stato fatto esercitare il diritto di prelazione a 300, quindi è nullo. La parte venditrice non si rende conto di ciò e pensa di essere in regola. Due giorni prima del termine ultimo per stipulare la...
Io ho subito inviato una raccomandata R.R. alla controparte con oggetto:"Recesso contrattuale per inadempimento del venditore". Poi mi sono comunque presentato davanti al notaio al rogito che ha confermato la sussistenza del diritto di prelazione. A quel punto, andato a monte la compravendita...
Salve,
faccio una proposta d'acquisto che viene accettata per un immobile libero da oneri, pesi e vincoli.
La casa è affittata, ma mi viene assicurato che all'inquilino è stato fatto esercitare regolarmente il suo diritto di prelazione.
Due giorni prima dell'atto scopro che l'atto di...