cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi riferisco ad un utente che ha messo in un post su un famoso social nella casa VENDITA TRA PRIVATI....no agenzie

la domanda era "quanto devo aspettare dopo aver visto casa con Agenzia, per non pagare la provvigione" ?

io gli ho risposto: " vergognati pezzente" .... sono in attesa di altri sviluppi

Quindi cari miei amici privati che non vogliono Agenzie....o che le Agenzie ti fregano.... questi sono gli esempi per cui da parte Nostra, qualche volta diffidiamo e cerchiamo di tutelare il Nostro lavoro facendovi fare un paio di autografi
 
anch'io spesso lo chiedo e talvolta (anche se raro) parlando...riesco a farmi dare un incarico anche se non in esclusiva
Per lo più è gente che è stata scottata da brutte esperienze e posso capirli, altre volte solo questione di ignoranza o suppopenza...difficile far capire che talvolta è un costo in più ma che in realtà non è detto che lo sia...tutta questione di cifre e di dormire tranquilli fino e dopo il Rogito
 
Banalmente, voler risparmiare a tutti i costi, pensando di cavarsela tranquillamente da soli...

Ma anche , la pessima reputazione della categoria.
 
la pessima reputazione della categoria.
Appunto. Ma anche i costi elevati. Inoltre una mia curiosità: perchè il costo della mediazione dev'essere a percentuale sul prezzo e non a prezzo fisso, magari con fasce per tipologia (appartamento, loft, box, etc..)? Per l'Agenti Immobiliari quale può essere il lavoro in più per due appartamenti di diverso prezzo nella stessa zona o persino nello stesso immobile?
 
Se posso dire la mia, ho una cliente che ha comprato 2 anni fa e si è appoggiata ad agenzia immobiliare, ma che non ha fatto null'altro che mettere in comunicazione le 2 parti. Infatti la cliente ora si trova nei guai che immobile difformità e hanno pure citato nell'atto una concessione che non è mai stata rilasciata anzi proprio bocciata dal comune, ma lavori fatti egualmente.
La cliente caduta dal pero quando glielo detto ma lei diceva che pensava (come tutti) che i controlli li facesse agenzia e/o notaio.

Quindi va bene pagare l'agenzia ma deve fare un servizio che si attende la gente, ovvero comprare e vendere in tranquilità, avvalendosi naturalmente di tecnici esterni se non li hanno in agenzia; altrimenti almeno dalle mie parti sono soldi extra che non servono a nulla. Ps l'agenzia deve perlomeno informare il cliente di cosa si deve fare.
Forse come già ribadito la professionalità delle agenzie non è quella di chi scrive abitualmente in questo forum che io stimo molto.
 
Le percentuali infatti non “esistono” in termini di obblighi
Per un box da 10/15/20.000 fai in forfait a seconda di vari fattori
Per un castello da 10/15/20.000.000 ne fai un altro che non sarà un 3% ma farai un forfait sempre a seconda di vari fattori
Nelle vendite normali si va dal 2 al 3 qualcuno chiederà il 4%… ma ciò che dovrebbe contare sono appunto i vari fattori ed in primis il NON creare problemi a nessuno
 
a mia cliente
Le percentuali infatti non “esistono” in termini di obblighi
Per un box da 10/15/20.000 fai in forfait a seconda di vari fattori
Per un castello da 10/15/20.000.000 ne fai un altro che non sarà un 3% ma farai un forfait sempre a seconda di vari fattori
Nelle vendite normali si va dal 2 al 3 qualcuno chiederà il 4%… ma ciò che dovrebbe contare sono appunto i vari fattori ed in primis il NON creare problemi a nessuno
alloggetto venduto a 79k preso 7k da parte venditrice, a mio amico acquista casa a 100k, preso 9k da parte acquirente, vedete voi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top