Risultati ricerca

  1. F

    Variazione di classamento e conseguente aumento della rendita

    Grazie per la gentile delucidazione! Considerando che per la vendita del mio appartamento sono andato all'ufficio tecnico del Comune ed è uscito fuori che una stanza del mio vicino risulta nella mia planimetria, ho un attimino paura ad andare a chiedere al comune del villino la...
  2. F

    Variazione di classamento e conseguente aumento della rendita

    Buongiorno avrei un problema da esporVi. A febbraio 2011 ho fatto un compromesso, per l'acquisto di un villino, nel quale veniva scritto (copiando l'atto di vendita precedente) che il suddetto immobile era composto da piano terra (soggiorno, cucina, camera, bagno e disimpegno) e da due vani...
  3. F

    La parte acquirente può pretendere una tettoia non citata nella proposta?

    Grazie per la risposta! Al comune mi hanno detto di dichiarare la struttura come pergolato (togliendo la copertura) con l'autorizzazione di tutti i confinanti, altrimenti fa superfice e mi costerebbe tantissimo. La cosa mi sembrava risolta ma purtroppo la parte acquirente ho capito che ci sta...
  4. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    eh magari! Ormai gliel ho detto in tutti i modi ma è inutile. Ma se lui a questo punto non vuole più l'appartamento non dovrebbe perdere la caparra? Oppure devo avere paziensa anche in questo e far finta di nulla strappando la proposta? Che poi con una misera caparra di 3000 € non ci pago...
  5. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    oggi sono stato in comune, mi hanno detto che la struttura così com è con una copertura di plexigas fa volume e quindi per condonarla ci vogliono circa 60000€!!!! L'unica soluzione che mi hanno prospettato è togliere il plexigas e dichiararlo come pergolato/pompeiana con le autorizzazioni dei...
  6. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    Speriamo che finirà con il prendere o lasciare perchè sinceramente ho mia moglie che sta male e non ce la faccio più a sopportare tutto questo. Preferisco trovare un nuovo acquirente che continuare a fare sta vita tra geometri, architetti, catasti, comuni, avvocati ecc....tutto per una tettoia...
  7. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    E quindi adesso può rinunciare alla proposta per un accessorio che non figura da nessuna parte?
  8. F

    La parte acquirente può pretendere una tettoia non citata nella proposta?

    Buongiorno vorrei esporvi il mio caso per avere un consiglio da Voi che siete esperti nel settore. Nel 2005 ho acquistato un appartamento al piano terra con terrazzo di circa 70 mq di cui 30 sono coperti da una tettoia in legno fissata al muro con viti e aperta dai restanti lati. Il vecchio...
  9. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    Appunto!! La tettoia non è citata nè sull'atto del mio acquisto nè sulla proposta che lui mi ha fatto, quindi se io stasera la smonto lui domani come potrebbe pretenderla? Lui dice che alcuni amici suoi geometri gli hanno detto che per sanarla occorrono 20000€ e quindi, per venirmi incontro...
  10. F

    Casa acquistata con due abusivismi e sanzioni in corso,come comportarmi?

    Buongiorno vorrei esporvi il mio caso per avere un consiglio da Voi che siete esperti nel settore. Nel 2005 ho acquistato un appartamento al piano terra con terrazzo di circa 70 mq di cui 30 sono coperti da una tettoia in legno fissata al muro con viti e aperta dai restanti lati. Il vecchio...
  11. F

    Planimetria al Comune o atto di provenienza?

    Grazie per la risposta ma io mi chiedo una cosa: come è possibile che acquisto nel 2005 (e le carte al comune e al catasto erano identiche) e tutta va bene per il notaio e oggi che devo vendere invece il notaio vuole tutte ste cose? Forse perchè è uscita la nuova legge nel 2010 o perchè in...
  12. F

    Planimetria al Comune o atto di provenienza?

    Buongiornomio ho accettato una proposta di acquisto nella quale si scrive che il rogito deve effettuarsi entro 30 gg. La parte acquirente ha trovato al catasto una planimetria del mio appartamento differente dalla realtà nel senso che il mio terrazzo sarebbe mancante di un pezzo. Sono andato...
Indietro
Top