Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Le risposte date, non fanno acqua... l'unica situazione a far acqua è proprio la tettoia, perchè chi ti ha venduto la casa, ti aveva avvisato che molto probabilmente non era a posto la situazione a livello comunale...e, purtroppo (cosa che moltissimi non riescono a capire) con la sanatoria non tutto si può sanare...Preferisco trovare un nuovo acquirente che continuare a fare sta vita tra geometri, architetti, catasti, comuni, avvocati ecc....tutto per una tettoia di 20 anni (fracida per l'acqua) che varrà si e no 2000€!!!
Questo è a conferma di quanto ti avevo appena indicato...aumento volumetria e non possibilità di sanatoria...il tecnico comunale (se posso dirtelo a bassa voce, che non ci senta nessuno)...oggi sono stato in comune, mi hanno detto che la struttura così com è con una copertura di plexigas fa volume e quindi per condonarla ci vogliono circa 60000€!!!! L'unica soluzione che mi hanno prospettato è togliere il plexigas e dichiararlo come pergolato/pompeiana con le autorizzazioni dei condomini e degli altri confinanti.
Ho avvisato la parte acquirente di questa unica soluzione e mi ha detto ci devo pensare, io la casa l'ho vista con la copertura!!!
Lasciagli il pergolato e gli comunichi (a voce) che in una giornata di vento il plexiglas è volato via.
Ma se lui a questo punto non vuole più l'appartamento non dovrebbe perdere la caparra? Oppure devo avere paziensa anche in questo e far finta di nulla strappando la proposta?
Gratis per sempre!