Risultati ricerca

  1. A

    Proposta d'acquisto con permuta

    No, non c'è mutuo. Però sono curiosa di capire cosa comporterebbe un mutuo esistente sull'immobile da permutare; immagino debba essere estinto con parte del nuovo mutuo, considerato che il richiedente sarebbe lo stesso, ma lo vedo abbastanza articolato
  2. A

    Proposta d'acquisto con permuta

    Devo ritirare una proposta d'acquisto e prima di prepararla, per non fare errori o brutte figure, chiedo di illuminarmi con la vostra esperienza. L'acquirente visita l'immobile in vendita e, trovatolo di proprio gradimento, propone verbalmente ai venditori, la possibilità di permuta del proprio...
  3. A

    Mancata registrazione contratto transitorio con cedolare secca

    Vorrei un consiglio anche se non sono l'artefice di quanto capitato. Nel mese di Settembre 2020 una cliente ha locato un appartamento alla mamma di una mia collega agente immobiliare e sua conoscente, e la stessa si era impegnata a registrare il contratto transitorio con scadenza 30 giugno 2021...
  4. A

    Contratto transitorio- motivazione conduttore o locatore

    Salve a tutti. Mi trovo a gestire un contratto di locazione dove il locatore è una società ed il conduttore un privato, tra l'altro straniero che non conosce perfettamente le regole italiane. Bene. Il locatore ha sempre affittato questo appartamento a società ad uso foresteria per la durata di...
  5. A

    Accesso agli atti- Come richiedere proroga per lentezza burocratica

    Grazie Francesca, soprattutto per la disponibilità.
  6. A

    Accesso agli atti- Come richiedere proroga per lentezza burocratica

    Grazie Francesca. Può andar bene in questo modo? OGGETTO: PROROGA IN RIFERIMENTO AL CONTRATTO PRELIMINARE DELL'IMMOBILE SITO IN VIA ........... CONCLUSO IL GIORNO 15.12.2020 CON ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA E SUA COMUNICAZIONE, DI COMUNE ACCORDO...
  7. A

    Accesso agli atti- Come richiedere proroga per lentezza burocratica

    Buongiorno. Ho una proposta su un immobile che è in attesa di verifica di agibilità. La scadenza per la verifica e consegna dei documenti, indicata dagli acquirenti sulla proposta, è stata fissata al 16.01.2021 mentre la data del rogito entro il 28 febbraio 2021. Il tecnico mi ha comunicato...
  8. A

    Problema agibilità da sottotetto ad abitazione A/2

    Forse ho tralasciato il particolare di essere un Agente Immobiliare, grazie Francesca. Detto questo, ho riportato la cronostoria dell'appartamento che mi è stato dato in gestione e che ho ricostruito per mezzo della visura storica e dall'atto di compravendita dell'attuale proprietaria, che tra...
  9. A

    Problema agibilità da sottotetto ad abitazione A/2

    Salve a tutti. Prima di ricevere una risposta tecnica per mezzo dell'accesso agli atti, vorrei cercare di capire con qualcuno che ha avuto un problema simile. Ho in vendita un appartamento acquistato come sottotetto nel 1987 da privato a costruttore, e poi variazione da sottotetto ad abitazione...
  10. A

    Problema caldaia- vecchio o nuovo inquilino

    Grazie Emanuele, concordo completamente.
  11. A

    Locazione- 3 proprietari con la stessa residenza

    Intanto grazie per la risposta. Per quanto riguarda un nuovo inquilino, avrà un contratto transitorio. Dubito che voglia portare la residenza per esempio, di un solo anno. Se però l'inquilino volesse trasferire la residenza, l'usufruttuario potrebbe conservarla se facesse un comodato d'uso...
  12. A

    Problema caldaia- vecchio o nuovo inquilino

    Si è presentato un problema che vorrei capire con voi. Sto gestendo la locazione di un appartamento ed ho chiesto al proprietario di consegnare al nuovo inquilino il libretto della caldaia per le dovute verifiche. Lui non ritrova questo libretto (tra l'altro considerato che il precedente...
  13. A

    Locazione- 3 proprietari con la stessa residenza

    Salve a tutti. Appartamento dove i proprietari sono 3, due figli ed il papà usufruttuario, tutti con la stessa residenza. I ragazzi non vivono in questa casa e l'usufruttuario ha deciso di locare l'appartamento e si chiede se la residenza può continuare o dovranno rinunciare per far subentrare...
  14. A

    Contratto locazione transitorio concordato con cedolare secca

    scusate, aggiungo: l'art di riferimento è art 5 comma 1, Legge 9.12.98 431, giusto? Grazie ancora
  15. A

    Contratto locazione transitorio concordato con cedolare secca

    Salve a tutti. Dovrei preparare un contratto transitorio di un anno con cedolare secca. Posso aderire all'accordo territoriale visto che nella mia città esiste? Grazie a chi vorrà delucidarmi
Indietro
Top