Risultati ricerca

  1. FRANCO83

    Il locatore insieme al conduttore hanno deciso di non registrare il contratto

    Sinceramente non vorrei lasciare stare con la crisi che c'e' rinunciare a 800 euro non mi sempra il caso.
  2. FRANCO83

    Il locatore insieme al conduttore hanno deciso di non registrare il contratto

    Con i clienti di prima ho gia'concluso da un pezzo. Il problema e'che il locatore sitrova a Napoli e il conduttore in Sicilia quindi io lascio la tracciabilita' dei contratti che scrivo via email cmq come faccio a non scrivere i dati, se non scrivo i dati io chi le dovrebbe scrivere? Quindi che...
  3. FRANCO83

    Devo affittare un immobile ad uso transitorio ma il Locatore risiede in un altra Citta

    La procura e un ottima idea sperando che l'altra persona accetti
  4. FRANCO83

    Il locatore insieme al conduttore hanno deciso di non registrare il contratto

    io ovviamente ho spiegato a cosa vanno incontro ma nn c'era' di bisogno perche' il conduttore e' un avvocato e il locutore mi ha risposto che sa a cosa va incontro, cmq la mia domanda e': mi hanno chiesto di fargli io una scrittura privata' quindi io gli sto inviando un contratto eliminando...
  5. FRANCO83

    Devo affittare un immobile ad uso transitorio ma il Locatore risiede in un altra Citta

    quindi come faccio a verificare l' autenticita della firma del locatore, basta con frontarla con la firma della Carta di Identita oppure no? Tra l' altro il conduttore e' un avvocato. Posso ricevere i documenti del locutore via email anche se non mi ha firmato l' autorizzazione alla privacy.
  6. FRANCO83

    Contratto stipulato senza inserire i dati catastali

    Ovviamente non voglio dare nessuna copia al conduttore. Cmq non ho nessuna colpa perche' come ho gia' scritto in precedenza il conduttore ne era consapevole che io non avevo controllato la visura catastale dell' immobile quindi non ero al corrente se realmente i propietari erano loro, il...
  7. FRANCO83

    Contratto stipulato senza inserire i dati catastali

    Limpida Il contratto lo fatto io. ENZO 6, non ti stupire + di tanto perche' e' scontatto che io posso fare una visura catastale per soggetto avendo i dati del locutore. Tra l' altro io lo specificato al conduttore che senza una visura catastale non posso verificare se realmente e o non e' il...
  8. FRANCO83

    Contratto stipulato senza inserire i dati catastali

    H&F purtroppo i problemi sicuramente ci saranno cmq mi sono informato con un avv. e a livello legale non mi possono fare nulla. A peggiorare ancora la situazione e che tra l' altro l' immobile non e' catastato. Ovviamente io non lo sapevo, non pensavo che una 70 enne con un nipote avvocato...
  9. FRANCO83

    Contratto stipulato senza inserire i dati catastali

    Si le ho spiegato il tutto anzi ha un nipote avvocato e ho parlato anche con lui e mi ha risposto che a lui non gli interessa quindi gli ho risposto figuriamoci a me. :)
  10. FRANCO83

    Quando devo affittare un immobile sono obblicato a richiedere la visura catastale x verificarne l'

    autencita' del propietario dell' immobile. Perche' ho affittato degli immobili senza richiedere nessuna visura catastale ma ovviamente nei contratti ho inserito i dati di coloro che si erano presentati come tali.
  11. FRANCO83

    Contratto stipulato senza inserire i dati catastali

    perche' da comune accordo tra locutore e condutture si e' deciso di non registrarlo, quindi il locutore non mi ha fornito la visura catastale. A distanza di un mese mi ha chiamato il conduttore e mi ha richiesto questi dati perche' altrimenti non puo' chiamare la residenza ( e mi ha chiesto...
  12. FRANCO83

    Devo fare un contratto agevolato 3+2 con cedolare secca

    H&F hai ragione mi sono riletto la legge 431/98. Pero non ho risolto il problema perche' se il locatore 6 mesi prima della scadenza dei 3 anni invia una lettera con raccomandata che dice che ha intenzione di vendere l' immobile cmq il locatore dovra lasciare l' immobile, o sbaglio? Quindi io...
  13. FRANCO83

    In un contrato 3+2 con cedolare secca ci sono o non ci sono spese di registrazione?

    Posso scrivere sul contratto il conduttore e il locutore si avvalgono della cedolare secca? Oppure devo riempire un modulo che mi lascieranno all' Agenzia delle Entrate da allegare al contratto? Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
  14. FRANCO83

    Devo fare un contratto agevolato 3+2 con cedolare secca

    P.S. alla scadenza dei 3 anni non puo' essere rinnovato per ulteriori 3 anni ma solo x 2 anni dopo di che si potra' decidere di fare un' altro contratto.
  15. FRANCO83

    Devo fare un contratto agevolato 3+2 con cedolare secca

    non concordo con te perche' nel contratto 3+2 il locatore mandando una lettera con raccomandata 6 mesi prima dello scadere dei 3 anni puo' far sciogliere il contratto perche' vuole vendere il propio immobile. Per questo motivo ho pensato di aggiungere una clausola nel contratto dicendo che sia...
  16. FRANCO83

    Devo fare un contratto agevolato 3+2 con cedolare secca

    -la fine dei 3 anni si puo' decidere di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 6 mesi prima per decidere di sciogliore il contratto, oppure non mandare nulla e tacitamente viene in automatico confermato per ulteriori altri 2 anni. Il problema e che non esistono contratti per la...
  17. FRANCO83

    Devo compilare un contratto 3+2 con cedolare secca.

    Posso scrivere sul contratto il conduttore e il locutore si avvalgono della ciotolare secca? Oppure devo riempire un modulo che mi lascieranno all' Agenzia delle Entrate da allegare al contratto? Per la registrazione del contratto devono pagare il 2% annuo piu' le marche da bollo? Oppure per i...
  18. FRANCO83

    Valutare un immobile di 100mq e nella mia zona il valore al mq e di 3000€

    E quale e' la metodologia da seguire?
  19. FRANCO83

    Valutare un immobile di 100mq e nella mia zona il valore al mq e di 3000€

    Faccio l' AI da 6 mesi cmq io per la valutazione di un immobile vado a verificare sul sito dell' ag. del territorio e poi faccio le dovute aggiunte o detrazioni nel caso in cui si deve ristrutturare.
Indietro
Top