Risultati ricerca

  1. A

    Sopralluogo appartamento in cantiere con Geometra

    Grazie SALVES :accordo: Spero proprio che eventuali discordanze di misure siano in eccesso; si tratta di un appartamento molto piccolo e anche con un paio di cm. in meno sarebbe un problema... Si accettano altri consigli :D
  2. A

    Sopralluogo appartamento in cantiere con Geometra

    Buongiorno, ho in programma un sopralluogo, accompagnato dal Geometra dell'impresa, presso il cantiere dove ho acquistato un appartamento, al fine di decidere per eventuali modifiche alla planimetria, visionando le "tracce" dei muri. Nel mio caso si tratta di un appartamento piccolo, c'è poco...
  3. A

    Il Costruttore può vendere palazzine in Edilizia convenzionata ed altre no?

    beh, sono sicuro perchè è scritto sugli annunci di vendita di alcuni degli appartamenti ancora invenduti...
  4. A

    Il Costruttore può vendere palazzine in Edilizia convenzionata ed altre no?

    ma l'impresa costruttrice e l'agenzia immobiliare incaricata alla vendita, non dovrebbero comunque informare un acquirente di questa possibilità, anche se non si conoscono i tempi di definizione degli accordi con il Comune, anzichè negare di fronte ad una esplicita richiesta, inserendo...
  5. A

    Il Costruttore può vendere palazzine in Edilizia convenzionata ed altre no?

    Grazie per la celere risposta, però, è corretto vendere prima gli appartamenti in edilizia libera, "nascondendo" convenzioni con il comune, di fronte ad esplicita richiesta, inserendo anche nel compromesso che il complesso edilizio non è oggetto di convenzioni e poi vendere le ultime...
  6. A

    Il Costruttore può vendere palazzine in Edilizia convenzionata ed altre no?

    Buongiorno, ho bisogno di qualche chiarimento sull'Edilizia convenzionata. Dovrebbe essere un accordo tra Comune e impresa o cooperativa che, a fronte di costi di costruzione più bassi, si impegna a vendere gli appartamenti a prezzi agevolati, ad acquirenti che devono rispettare delle...
  7. A

    IVA su spese allacciamenti

    Buongiorno, dato che ho sentito pareri contrastanti a riguardo, ho bisogno che mi chiariate il seguente dubbio: alle spese per gli allacciamenti da versare al costruttore per appartamenti di nuova costruzione (prima casa), si applica l' IVA agevolata al 4% o l'aliquota normale al 21%? Grazie.
  8. A

    Modifiche al progetto senza preavviso

    Grazie 1000 per le utili risposte. Vi chiedo solo un ultima precisazione: queste modifiche al progetto e quindi alle piantine, devono essere subito comunicate dal costruttore al Comune, per avere una sorta di approvazione o possono essere presentate alla fine, a lavori compiuti?
  9. A

    Modifiche al progetto senza preavviso

    Non so se è stata presentata al Comune la variante al progetto, come posso accertarlo? La stanza è di 3,4x4,8m, poi c'è un piccolo corridoio di 2,10x1,60m; non so se sono rispettati i rapporti aeroilluminanti di legge (presumo di si). So che gli infissi scorrevoli sono più costosi, ma non...
  10. A

    Modifiche al progetto senza preavviso

    Buongiorno, mi ha contattato il geometra dell'impresa costruttrice dalla quale ho acquistato un appartamento attualmente in costruzione. I motivi della chiamata erano altri ma ha colto l'occasione per informarmi che per una finestra non sono state rispettate le misure riportate sulla piantina...
  11. A

    Registrazione preliminare di acquisto da costruttore con intermediazione agenzia immobiliare

    Anch'io ho pagato 12 marche da bollo: 2 sul preliminare (4 facciate ma più di 100 righe) e due sugli allegati piantina appartamento e piantina cantina (da noi serve la marca da bollo da 14,62 anche sugli allegati) per tre copie (acquirente, venditore e Ade).
  12. A

    Cancellazione Ipoteca prima del rogito

    Ho letto il compromesso e come immaginavo, è stata inserita una clausola con scritto che la parte acquirente si prende l'affitto dalla stipula del preliminare al rogito fissato entro i primi di Settembre.... Mi chiedevo però come faranno per il rilascio della ricevuta dato che il contratto...
  13. A

    Chiarimento su modalità pagamento acconti e provvigione

    Quindi la fideiussione "copre" anche l'IVA versata? Potete confermare questo?
  14. A

    Chiarimento su modalità pagamento acconti e provvigione

    Ok, tante grazie Silvana. Quindi il costruttore mi consegnerà fattura con importo IVA compresa e fideiussione IVA esclusa?
  15. A

    Chiarimento su modalità pagamento acconti e provvigione

    Buongiorno, mi rendo conto che la domanda può essere stupida ma chiedo comunque chiarimenti su questo punto: in fase di preliminare devo versare, tramite assegno, l'acconto pattuito al costruttore. Devo scrivere l'importo IVA compresa e il costruttore mi deve consegnare la fideiussione...
  16. A

    Come si redige un compromesso e quali sono i contenuti essenziali?

    Non ho intenzione di trascrivere il preliminare. Non c'è dunque bisogno di citare il suddetto art 2659 cc?
  17. A

    Come si redige un compromesso e quali sono i contenuti essenziali?

    Grazie 1000 per le risposte ma più nello specifico della mia domanda: art 2659 cc (nota di trascrizione) bisogna inserirla solo se si intendere trascrivere il compromesso? art 2826 cc (indicazione dell'immobile ipotecato) in caso di immobile in costruzione bisogna riportare nel compromesso i...
Indietro
Top