Risultati ricerca

  1. A

    Successione e subalterno

    Grazie ma se bisogna assicurare la continuità allora perchè finora sia il Catasto che la Conservatoria hanno accettato titoli afferenti ora all'uno che all'altro appartamento( intendo denunce di successione e compravendite) senza rispettare la continuità? Saluti
  2. A

    Successione e subalterno

    Il dicosrso che facevo era sulla convenienza. Credo che la rettifica della successione sia meno cara della rettifica di un atto. Per questo chiedevo se fosse possibile cavarsela solo con la rettifica della successione. Pensi che la Conservatoria ed il Catasto non accettino la sola variazione...
  3. A

    Successione e subalterno

    Grazie per la gentile info. Però mi sembra strana questa storia della continuità visto che nè il Catasto nè la Conservatoria l'hanno rispettata quando si è trattato di trascrivere prima X e poi Y non proveniente da X. Saluti L'errore è dipeso dal fatto...
  4. A

    Successione e subalterno

    Buonasera, mio padre aveva un contenzioso con un vicino per la spettanza del subalterno - era indicato lo stesso, infatti, sia sul suo atto d'acquisto che su quello del vicino - . Nelle more del giudizio, purtroppo, ci ha lasciato. Nel caso in cui il giudice dovesse darci torto dovremmo...
  5. A

    Subalterno conteso

    Penso, però, che bisogna variare anche in Conservatoria e lì bisogna procedere con un atto di rettifica per il quale si parla di qualche migliaia di euro.
  6. A

    Subalterno conteso

    Non so se ho capito. Ma il Catasto può assegnarci anche un diverso sub? Diverso da quello conteso?
  7. A

    Piano catastale che non corrisponde al piano effettivo

    E' il tecnico di parte. Noi abbiamo introdotto il rito sommario allegando la perizia e la ns planimetria ma il vicino si è difeso deducendo l'errore del piano. Il giudice non ha ancora provveduto. Temo che possa commutare il rito da sommario in ordinario e nominare un CTU
  8. A

    Piano catastale che non corrisponde al piano effettivo

    Il tecnico ha redatto una perizia giurata in ns favore e ha elaborato una planimetria assegnando il sub. a noi. Il giudice non si è ancora espresso. Il vicino si è difeso alludendo ad un errore di indicazione sia sulgli atti che sulla visura del piano volendo, così, alterare i confini. Credo che...
  9. A

    Subalterno conteso

    E' proprio quello che ho fatto. Il sub. , dai tecnici, è stato attribuito a noi tant'è che abbiamo fatto anche la planimetria. Il tutto è agli atti di causa. Il problema è che il vicino ha rifiutato di fare la rettifica. In quale altro modo dovevo agire?
  10. A

    Subalterno conteso

    Abbiamo cercato di risolvere la questione bonariamente ma non c'è stata collaborazione. I notai interpellati mi hanno detto che era necessario risolvere il problema ai fini della Conservatoria.
  11. A

    Subalterno conteso

    Salve a tutti, Grazie a tutti per le info. Sono in causa con un vicino per il subalterno ( che è uguale per entrambi. In realtà i 2 appartamenti sono speculari ma in fabbricati diversi - in comune vi deve essere solo il foglio e la particella -. Noi pensiamo che il sub. conteso sia il nostro...
  12. A

    Piano catastale che non corrisponde al piano effettivo

    Grazie a tutti per le info. In realtà non ha sbagliato il notaio. Il fatto è che si è riportato il dato riferito dalle case popolari su una piantina. Il problema è che siamo in causa con un vicino per il subalterno ( 8) che è uguale per entrambi. In realtà i 2 appartamenti sono speculari ma...
  13. A

    Piano catastale che non corrisponde al piano effettivo

    Buonasera, ho notato che il mio appartamento risulta sugli atti notarili che lo hanno interessato e sulla visura catastale al 1° piano mentre in realtà è al 2° piano. Sugli atti cmq i confini sono giusti. E'necessario far rettificare e se sì come? Grazie
  14. A

    Successione e catasto

    Grazie della info La realtà è che il nostro atto riporta correttamente il subalterno 8 che è erroneamente riportato anche nell'atto di un vicino. Ritieni dunque che al catasto bisogna mantenere la continuità dei passaggi per cui non è possibile per noi la denuncia di successione? Si potrebbe, al...
  15. A

    Successione e catasto

    Grazie della info. Ritieni che sia necessario procedere ad un atto di rettifica dell'atto errato o sia sufficiente annullare la voltura errata scalzando così l'atto che erroneamente è subentrato nel nostro sub? Il sub, infatti, presente sul nostro atto è esatto ma un altro atto - di un vicino -...
  16. A

    Successione e catasto

    Buonasera, vorrei sapere se è possibile effettuare una denuncia di successione nonostante che il de cuius non risulti al catasto titolare dell'immobile. L'errore è dovuto ad un'attribuzione errata del subalterno. Per sistemare il problema le parti di un altro atto dovrebbero procedere ad una...
Indietro
Top