Risultati ricerca

  1. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    ....sottoscrivo tutto per esperienza diretta. Sono tornata all'ADE e dovrò pagare l'IRPEF sui canoni non percepiti. Nella dichiarazione del prossimo anno non dovrò dichiarare i canoni non percepiti dalla data di chiusura dei contratti, ma non avrò diritto a nessun credito d'imposta per i canoni...
  2. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    Vorrei sapere perchè avvocati e commercialisti non danno indicazioni e informazioni così chiare e dettagliate in merito, ma nebulose e approssimative. Quando poi arrivano gli accertamenti, il povero locatore deve imparare tutto da solo e senza nemmeno una laurea....
  3. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    Pennylove, le tue informazioni sono davvero preziose! Vorrei chiederti se ti risulta che gli Uffici territoriali dell'ADE possono decidere di comportarsi in maniera diversa dalle prescrizioni delle normative e, se si, in caso di accertamenti come si può dimostare di essersi comportati seguendo...
  4. e_l_e

    Riduzione canone di locazione

    In merito al versamento dell'imposta di registro, mi sono per l'appunto informata presso l'ufficio del registro, che mi ha detto che l'imposta deve essere calcolata sul canone sottoscritto nel contratto di locazione originario e non quello ribassato, anche perchè l' eventuale rivalutazione ISTAT...
  5. e_l_e

    Riduzione canone di locazione

    Io ho ridotto il canone ad un mio inquilino ( se avessi saputo come finiva, non lo avrei fatto) e ho fatto così: scrittura privata depositata presso l'Uff. del Registro unitamente all' f23 di 67 euro. Per legge, la riduzione può durare solo un anno, poi bisogna rifare la scrittura, pagare di...
  6. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    Forse non riesco a capire bene: so che quest'anno pagherò le tasse sui redditi del 2012, ma la convalida degli sfratti l'ho avuta a marzo 2013, nonostante che i conduttori non paghino più da aprile 2012. Ho avviato la causa di sfratto a novembre 2012. Dunque è più di un anno che non percepisco i...
  7. e_l_e

    Domani è un altro giorno, mentre l'oggi non è ancora finito....

    Domani è un altro giorno, mentre l'oggi non è ancora finito....
  8. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    la convalida di sfratto è stata emessa dal giudice ormai più di un mese fa, purtroppo l'ufficiale giudiziario ha tempi lunghissimi prima di eseguire effettivamente lo sloggio con fabbro e forza dell'ordine. Dovremo comunque pagare l'IRPEF anche sui canoni non percepiti dopo la convalida? Ormai...
  9. e_l_e

    Canoni non percepiti: sono ugualmente tassati?

    Oggi sono andata dal commercialista per la annuale dichiarazione dei redditi:( . Sono comproprietaria di tre immobili/negozi. Tutti e tre i conduttori non pagano il canone da mesi e abbiamo ottenuto la convalida di sfratto dal tribunale per tutti e tre i negozi. Oggi ho scoperto che i canoni non...
  10. e_l_e

    Ospitare studenti in locazione

    abito in un appartamento con tre camere da letto e due bagni. vorrei affittare 2 camere da letto con l'uso della cucina a due studenti, mentre io continuerei ad occupare la terza, assentandomi durante la settimana per lavoro. come devo comportarmi? che tipo di contratto devo fare agli studenti...
  11. e_l_e

    Locazione 3+2: valida anche per negozi?

    Sono proprietaria di 3 piccoli immobili/negozi. Vorrei sapere se oltre alla locazione commerciale 6+6 si può adottare la locazione 3+2 e in cosa differisce dalla 6+6. Ringraziamenti anticipati per la risposta.
  12. e_l_e

    Locazione commerciale: disdetta del locatore. Può essere termine pattizio?

    Scusate: ma non è esclusivo diritto del conduttore dare disdetta? Io ho sempre saputo che la disdetta del locatore è una pratica insidiosa e soprattutto molto onerosa. Infatti, negli anni, per liberare degli immobili affittati per i quali non riuscivo più a riscuotere i canoni, ho dovuto...
  13. e_l_e

    Assemblea delibera abbattimento albero

    Mille grazie a voi tutti! Chiederò in Comune delucidazioni.
  14. e_l_e

    Assemblea delibera abbattimento albero

    Ciao. Ho un quesito da porre. Abito in un condominio immerso in un grande giardino condominiale con molte piante di età anche superiore ai 40 anni. Il mio appartamento è situato al primo piano ed è circondato dal verde e da alberi molto grandi e belli. Uno di questi è un pino piuttosto alto, che...
  15. e_l_e

    Ripartizione spese condominiali tra locatore e conduttore in contratti di locazione " commerciale

    Considerato che per i contratti commerciali 6+6 valgono gli accordi contrattuali, se questi sono relativi solo ad una cifra di riferimento, per esempio euro50,00 mensili di spese condominiali salvo conguaglio annuale, come faccio a calcolare il conguaglio? posso avvalermi della tabella...
  16. e_l_e

    Ripartizione spese condominiali tra locatore e conduttore in contratti di locazione " commerciale

    Ciao a tutti. La tabella indicata nell'allegato G del D.M.30.12.2002 è applicabile anche a locali dati in locazione ad uso non abitativo? per intenderci: negozi e/o uffici. Inoltre vorrei sapere se il proprietario dei muri può chiedere all'amministratore condominiale di inviare i MAV di...
  17. e_l_e

    Contratti di locazione a temporary shop

    Grazie! Risposta esaustiva!
  18. e_l_e

    Contratti di locazione a temporary shop

    Quali requisisiti devono avere dei locali commerciali, nella fattispecie negozi, per essere locati come temporary shop? e come deve essere il contratto di locazione?
Indietro
Top