Risultati ricerca

  1. D

    Sublocazione parziale commerciale

    Nella sublocazione parziale commerciale relativa ad un ufficio, bisogna obbligatoriamente indicare la porzione che si subloca oppure può bastare scrivere che si subloca una parte dell'ufficio?
  2. D

    Agente Immobiliare dopo 12 maggio 2016

    Buonasera, fino al 12 maggio sarà possibile diventare agente immobiliare avendo come requisito l'iscrizione al ruolo. Dopo tale data per chi ha già fatto l'esame ed è iscritto al ruolo senza mai aver esercitato cosa succederà? Alcuni dicono che come requisito basterà la lettera della Camera di...
  3. D

    Sospensione temporanea attività Agente Immobiliare

    Ciao, vista l'incompatibilità della professione con qualsiasi tipo di lavoro, è possibile sospendere temporaneamente l'attività di agente immobiliare nel caso in cui si riceva una proposta di lavoro ?
  4. D

    Data nella sublocazione parziale immobile uso ufficio

    Ok, per la data di scadenza invece va inserita quella della locazione, giusto? Inoltre per il discorso del rinnovo dopo i sei anni si seguono le stesse regole oppure bisogna indicare un riferimento normativo differente?
  5. D

    Data nella sublocazione parziale immobile uso ufficio

    Buonasera, in un contratto di sublocazione parziale ad uso ufficio come bisogna regolarsi con la data? Il contratto di locazione principale è partito dal 23/03/2016 e visto che la sublocazione è comunque legata al contratto principale che date vanno inserite?
  6. D

    Dichiarazione di conformità dell’immobile alle previsioni in materia di edilizia e di urbanistica

    Ma se a seguito delle verifiche, non risulta l conformità avviene la risoluzione del contratto e la restituzione del doppio della caparra?
  7. D

    Dichiarazione di conformità dell’immobile alle previsioni in materia di edilizia e di urbanistica

    ho fatto un copia/incolla da un vecchio modulo FIAIP Comunque nel caso ci sia una dichiarazione falsa dichiarazione del venditore sulla conformità in materia edilizia e urbanistica quali sono le conseguenze?
  8. D

    Dichiarazione di conformità dell’immobile alle previsioni in materia di edilizia e di urbanistica

    Se in una proposta di acquisto viene inserita questa dicitura: "Il Venditore, con l’accettazione della presente proposta, dichiara e garantisce la conformità dell’immobile alle previsioni in materia di edilizia e di urbanistica" , essa funge anche da clausola risolutiva? Cioè se il venditore fa...
  9. D

    Deposito formulari alla Camera di Commercio

    Salve, con riferimento ai formulari da depositare, bastano questi? Incarico di mediazione Proposta di acquisto Proposta di vendita Per chi è associato FIAIP si possono depositare direttamente quelli scaricabili dal sito, compilando ovviamente con i dati dell'agenzia?
  10. D

    Rimozione veranda accatastata, ma con condanna all'abbattimento da parte del tribunale

    Buonasera, spiego la situazione: su un terrazzo è stata costruita una veranda che negli anni successivi è stata accatastata in sanatoria. Ora però su un azione legale fatta dall'inquilino del piano di sopra, il tribunale ha ordinato la sua rimozione. Il proprietario del terrazzo deve chiedere...
  11. D

    Locazione commerciale e certificato di agibilità

    Nelle locazioni commerciali la mancanza del certificato di agibilità in un contratto già in corso può provocare la sua nullità se richiesta dal conduttore?
  12. D

    Uffico A10 con bagno senza fecale

    Buonasera, è regolare un immobile accatastato A10 con servizio igienico senza colonna fecale e quindi con il water tipo Sanitrit
  13. D

    Fideiussione bancaria per contratto di locazione commerciale fatta dal socio

    e' un cliente,la società deve prendere in fitto un locale commerciale e gli hanno chiesto la fideiussione
  14. D

    Fideiussione bancaria per contratto di locazione commerciale fatta dal socio

    mi sembra di capire che l'ultimo bilancio è in perdita
  15. D

    Fideiussione bancaria per contratto di locazione commerciale fatta dal socio

    verrebbero chiesti comunque i dati patrimoniali della società (bilanci)?
  16. D

    Fideiussione bancaria per contratto di locazione commerciale fatta dal socio

    è possibile fare una fideiussione bancaria dal socio di maggioranza di una srl per la locazione di un immobile commerciale il cui conduttore è la srl? Il motivo sta nel fatto che per il socio sarebbe più agevole ed economico ottenere tale fideiussione
  17. D

    Nome ditta individuale

    ok, quindi nella comunicazione alla CCIAA con il modello I2, nel riquadri ditta bisogna inserire "Agenzia Alfa di nome e cognome", giusto? Inoltre nello spazio relativo all'insegna bisogna inserire qualcosa oppure no?
Indietro
Top