Risultati ricerca

  1. francesca63

    Locale Tecnico da sanare con altro condomino

    Si certo; bisogna analizzare se esiste volumetria residua (cioè se tutti i metri cubi che era possibile costruire sono stati costruiti), o se c'è ancora "spazio". Poi bisognerà verificare cosa dicono i regolamenti comunali in materia edilizia, per valutare eventuali alternative e costi. Insomma...
  2. francesca63

    Probabile difformità edilizia e mutuo

    Se c'è sospensiva, non ha senso rifirmare un altro contratto; attendi di vedere che facciano quanto necessario per sanare. Poi deciderai come muoverti.
  3. francesca63

    Chiarimenti preliminare vs registrazione proposta acquisto

    La proposta di acquisto accettata, la cui accettazione sia stata comunicata al proponente, è a tutti gli effetti un contratto preliminare. Nel linguaggio comune, si usa anche il termine "compromesso", che di solito è riferito ad un contratto preliminare successivo, praticamente una ripetizione...
  4. francesca63

    Probabile difformità edilizia e mutuo

    Onestamente non capisco in che modo saresti più tutelata, a meno di non inserire clausole nuove ( che però il venditore potrebbe non accettare di inserire). La proposta accettata è un preliminare, e la tutela è identica. Quali sono le difformità da sanare ? Alla fine hai inserito la condizione...
  5. francesca63

    Perizia immobile

    Tanto quanto può influire sul prezzo... Ovvero, se l'appartamento vale i soldi che chiedono, li vale anche in funzione della palazzina; se lo stesso appartamento fosse in palazzo di lusso nuovo classe A , costerebbe di più...
  6. francesca63

    Locale Tecnico da sanare con altro condomino

    Mi sembra esagerato, se può essere regolarizzata solo come locale tecnico . E non sono certa si possa considerare "vano tecnico" un locale con requisiti di abitabilità ( cioè che abbia l'aspetto di un locale abitabile); in più c'è anche un bagno... è strano... Hai consultato un tecnico del posto...
  7. francesca63

    Locale Tecnico da sanare con altro condomino

    Per cosa viene utilizzata attualmente quella "stanza" ? Cioè, quale vantaggio concreto avreste, nel sanare come "locale tecnico" quel vano in comproprietà, invece di demolirlo ? E quali sarebbero i costi da sostenere per sanarlo e rimetterlo in sesto ?
  8. francesca63

    Donazione sempre più complicata...

    Interessante anche rimarcare che l'agente, se non informa l'aspirante acquirente sulla presenza di una donazione nella "storia" dell'immobile, rischia di non avere diritto alla provvigione.
  9. francesca63

    Mia madre lascia un conto corrente e un testamento

    Se non andate d’accordo, direi che conviene proprio seguire la procedura “normale”, e pubblicare il testamento.
  10. francesca63

    L'agenzia con mandato scaduto mi chiede un lauto compenso.

    In effetti magari lo trovano; non sai se anche a loro non hanno chiesto provvigioni quelli della prima agenzia ? Se fosse stato 155 meglio ancora. Scusa la domanda "provocatoria"; ma perché sei andato a vedere un immobile che non potevi permetterti ?
  11. francesca63

    Consigli mutuo, voucher, trascrizione preliminare...

    Quanto "recentemente" ? Di solito i "voucher" durano quattro/sei mesi. Questo non vuol dire che dopo ti rifiutano il mutuo, ma che devono rifare analisi reddituale...
  12. francesca63

    L'agenzia con mandato scaduto mi chiede un lauto compenso.

    Cosa significa "intorno" ? Non aveva un prezzo definito ? In effetti tra 125 e 150 c'è un 20% in più. Sembrerebbe nessuno. Se le cose sono esattamente come raccontate, difficilmente ti ci porteranno.
  13. francesca63

    Recesso compromesso

    Tienici aggiornati !
  14. francesca63

    AI rifiuta proposta vincolata la mutuo, ma non vincolata alla "delibera reddituale" 🤔

    Allora resta preferibile, secondo me, la soluzione di accordarsi per un contratto con sospensiva mutuo, nel quale il solo venditore ha facoltà di recedere senza alcuna penale o spesa, nel caso trovasse (nell'attesa dell'ok al mutuo), un acquirente che non deve inserire sospensiva . Il venditore...
  15. francesca63

    Mutuo Consap e donazione

    Dato che sembrerebbe che tu debba cedere la tua quota proveniente da donazione, se quell'immobile non ti interessa l'ideale sarebbe venderla ad uno dei tuoi fratelli. L'idea di far revocare la donazione per la tua quota può essere perseguibile; risolverebbe il "problema Consap", ma aprirebbe...
  16. francesca63

    L'agenzia con mandato scaduto mi chiede un lauto compenso.

    Dipende da quanto risulterà effettivamente essere la differenza di prezzo. "Nettamente inferiore" non spiega abbastanza.
  17. francesca63

    AI rifiuta proposta vincolata la mutuo, ma non vincolata alla "delibera reddituale" 🤔

    Se si inseriscono queste due sospensive, si è ancora più "blindati" rispetto alla sospensiva mutuo; perché la conformità urbanistica e catastale verificata da un tecnico di fiducia è più sicura di quello che controlla il perito della banca ( che tutela, appunto, la banca). Questo mi pare un...
  18. francesca63

    Rogito domani e agevolazioni

    Nessun rischio. Come vedrai, dovrai solo dichiarare a rogito che non hai situazioni che impediscano le agevolazioni. E tu non le hai, perché le quote ricevute per successione non ne impediscono il godimento per il tuo acquisto di domani.
  19. francesca63

    Rogito domani e agevolazioni

    No, il notaio deve solo accertarsi che tu possa godere delle agevolazioni prima casa, e di non farti dichiarare qualcosa di errato in merito. Per questo ti ha fatto le domande. Per stare tranquilla, spiega la situazione così come l’hai spiegata a noi qui; vedrai che ti rassicurerà Buon rogito !
  20. francesca63

    Cosa dichiaro al rogito?

    A me non pare un modo ragionevole di procedere: accordatevi con l’inquilino per gli aspetti economici del nuovo contratto, e firmatelo prima del rogito. Certo sarebbe stato meglio chiarire questi aspetti in anticipo: ripeto, secondo me non ha senso aver dato disdetta, e poi vendere prima che...
Indietro
Top