Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Ogni atto di vendita (che di per sè dimostra la volontà di accettare, è infatti una accettazione implicita) viene sempre preceduto dalla trascrizione dell'atto di accettazione della eredità (seppure vengano spesso stipulati contestualmente) proprio per ragioni di formale continuità.
  2. Avv Luigi Polidoro

    Discontinuità trascrizione accettazione eredità

    Da cosa deriva l'impossibilità di ricostruire la continuità delle trascrizioni?
  3. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Sì, esatto. Il testamento integra la chiamata all'eredità che, però, deve essere comunque accettata.
  4. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Assolutamente no. La giurisprudenza è granitica sul punto. La denuncia di successione ha solo finalità fiscali e pertanto la sua trascrizione nei registri immobiliari ha valenza solo tributaria. E' assurdo (anche questo) ma è così. Per il 2650 serve l'accettazione da trascrivere.
  5. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Purtroppo si, perchè sono trascrivibili solo certi atti (in modo atecnico e per capirci, quelli redatti da notaio). Non puoi far trascrivere una visura catastale da cui risulti una voltura.
  6. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Hai pienamente ragione.... ma è così. L'accettazione può conseguire a tanti atti (la voltura, ma anche possedere i beni senza fare l'inventario ad es.). Ognuno di questi molteplici atti deve avere una evidenza nei registri immobiliari, se nell'asse sono compresi beni immobili. Tale evidenza è...
  7. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Sono due piani diversi: uno sostanziale (compimento di atto che implica accettazione), l'altro formale (principio della continuità delle trascrizioni).
  8. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    La voltura catastale può rivestire il significato della accettazione di eredità, ma solo nei confronti del soggetto che l'ha materialmente richiesta. Ciò non toglie, però, che sia comunque necessario trascrivere un atto di accettazione. La voltura catastale, in quanto tale, non risulta ai...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Garanzie per i figli di coppia convivente

    I contratti di convivenza possono regolamentare sia la fase fisiologica del rapporto, sia quella patologica. Essi possono anche disciplinare i diritti ereditari dei conviventi. Naturalmente si tratta di una valutazione a tutto tondo (che può agganciarsi anche alla scelta di disciplinare alcuni...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Garanzie per i figli di coppia convivente

    La vicenda potrebbe trovare regolamentazione mediante stipula di contratto di convivenza, da coordinare con opportune disposizioni testamentarie.
  11. Avv Luigi Polidoro

    Surrroga negata per variazioni catastali

    In caso di esecuzione immobiliare non vi sarebbe alcun problema, la nuova denominazione del subalterno sarebbe tracciabile con una mera visura storica catastale e l'ipoteca concessa sul subalterno originario potrebbe essere azionata anche sul nuovo. La posizione della banca mi sembra quindi...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Vendita fondo commerciale a reddito e contratto inquilino

    Il nuovo proprietario subentra nel contratto di locazione e pertanto sarà soggetto a tutti gli obblighi (sia di legge, che "ex contractu") già gravanti sul predetto locatore (e proprietario). In caso di locazione commerciale vi sarà pertanto il rinnovo alla prima scadenza, fatta salva la...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Vincolo mutuo limitato ad una data specifica

    Non ho detto questo. La clausola è scritta male e si presta ad entrambe le interpretazioni. E' quindi fonte di possibile contenzioso.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Vincolo mutuo limitato ad una data specifica

    La clausola è scritta malissimo ma anche a me sembra capire che, dopo il 30 settembre, cadrà il vincolo della condizione. Pertanto la proposta è efficace e non è più condizionata al mutuo. Vero è che tale interpretazione potrebbe essere illogica (non vedo per quale ragione mi assegni un termine...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Auguriiiiiiiii Silvana ciaoooooooooooo

    Auguri Bagudiiiii!!!
  16. Avv Luigi Polidoro

    Falsa provvigione agenzia in nero

    La Gdf ha effettuato dei controlli sull'Agenti Immobiliari ed adesso rivolge la sua attenzione a voi. A seconda dei casi potrà trattarsi di violazione amministrativa o penale, in entrambi i caso sarà a dir poco opportuno (anzi obbligatorio, qualora venissero contestate fattispecie di reato) farsi assistere da...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Successione su di un'immobile già venduto

    Credo anch'io si sia trattato di un errore nelle volture dopo la denuncia di successione.
  18. Avv Luigi Polidoro

    Successione su di un'immobile già venduto

    Ciao. Per accertare la titolarietà di un immobile è necessario considerare le risultanze dei Registri Immobiliari. Il catasto è ininfluente. Qualora l'intestazione catastale non rispondesse a quella effettiva (cioè quella risultante dai Registri Immobiliari), si dovrà procedere alla rettifica...
Indietro
Top