Risultati ricerca

  1. brina82

    Affare o fregatura?

    L'Avvocato mi dice che in tal caso per buona fede si intende comprare dal proprietario senza sapere che dietro vi sia tale problema, che di fatto c'è e che sta scritto anche sull'atto di provenienza del 2020... l'acquirente è ben consapevole ecc. ecc. Per le altre questioni: l'atto "forte" è...
  2. brina82

    Affare o fregatura?

    Vediamo che dicono nell'incontro di oggi. Comunque, anche se fosse, bisognerebbe attendere almeno 1 anno, quindi al mio amico non interessa più.
  3. brina82

    Affare o fregatura?

    PS se devo stare col capitale fermo per 20 anni, sarei ancora interessato, ma il prezzo cambia, ovviamente al ribasso.
  4. brina82

    Affare o fregatura?

    Si può presumere, appunto, ma non dimostrare. L'Avvocato dice che la questione è complicata. Ci siamo scambiati parecchi whatsapp ieri con l'Avvocato, che come dice Michela sostiene che per esser tranquilli si potrebbe puntare sull'usucapione abbreviato (10 anni), se l'acquirente è in...
  5. brina82

    Difformità (solo interna) tra stato dei fatti e planimetrie. cosa fare?

    Comunque tranquillo, sono cose che si risolvono, e sono all'ordine del giorno per quasi tutte le compravendite.
  6. brina82

    Difformità (solo interna) tra stato dei fatti e planimetrie. cosa fare?

    Oramai la palla è passata a te e in quanto attuale proprietario ne sei responsabile, come venditore. Va sistemato al comune (CILA) e al catasto. Non penso sia indispensabile relazionare l'epoca dell'abuso, almeno credo. Quindi potreste pure restare sul vago, in maniera tale che non si palesi...
  7. brina82

    Difformità (solo interna) tra stato dei fatti e planimetrie. cosa fare?

    Concordo con la risposta precedente. La terza diciamo che è qualcosa "in più" perchè in Italia la maggior parte degli immobili è priva di agibilità, ed è possibile vendere anche senza agibilità; dovrai solamente stare attento ad inserire tale mancanza già nella proposta di acquisto (ricordatelo...
  8. brina82

    Affare o fregatura?

    1) Tizio non penso si riesca a rintracciare facilmente; penso giusto se i precedenti proprietari appunto impugnassero l'atto del 2020 (credo); giusto? 2) Entro quando e in base a cosa i precedenti proprietari potrebbe rivendicare la proprietà? 3) Quindi io starei tranquillo a partire da quale...
  9. brina82

    Affare o fregatura?

    Io penso che l'atto del 2020 sia corretto, con tutti i limiti del caso (lì sta scritto che l'acquirente è consapevole ecc. ecc. ecc.). Più che con lui (altrimenti chiederei all'oste se il vino è buono), farei 2 chiacchiere col mio, di Notaio!
  10. brina82

    Affare o fregatura?

    La "famosa" vendita per possesso ventennale, che credevo fosse solo teoria più che pratica, visto che nessuno la consiglia, e invece stavolta qualcuno ha pensato di farla per davvero, con tutte le conseguenze del caso.
  11. brina82

    Affare o fregatura?

    Mi chiama un amico che sta acquistando casa da Caio, a 120k cash; mi manda l'atto di provenienza e mi dice che c'è una cosa strana, e che quindi mi sa non compra più. Atto di provenienza del 2020, compravendita. Nel 2020 Tizio vende a Caio per una somma pari a 70k; Tizio lo ha ricevuto per...
  12. brina82

    Canone concordato a Ente Ecclesiastico, è possibile?

    Però saresti tranquillo per quanto riguarda il pagamento dei canoni...
  13. brina82

    Inquilina che non paga affitto

    Questa mi è nuova. Che significa?
  14. brina82

    Possibile difformità catastale

    Fatti dire. Nel caso, fatti aiutare da un tuo tecnico (consulente). Certo che può fare problemi, ma pure se non facesse problemi, perchè dovresti acquistare un immobile con difformità? Se non se ne sono accorti è perchè sono degli incompetenti.
  15. brina82

    Sono obbligato a fare rogito?

    Potrebbe non riuscire a dimostrare che prima ha visto una cosa, ma poi la stessa è stata modificata...
  16. brina82

    Affitto locale commerciale

    Cosa dicono i professionisti AI che hai interpellato? Se l'analisi l'hai fatta da solo (in rete), avrai fatto le tue opportune considerazioni nel confrontare i canoni di altri locali (considerazioni che noi non possiamo conoscere).
  17. brina82

    Aumento di cubatura, caso particolare

    Nel cambio destinazione d'uso, gli oneri si pagano, e pure parecchi. Tutto dipende dalla metratura; io per esempio per trasformare un ufficio in abitazione dovrò pagare più di 5k (appartamento normale).
  18. brina82

    Valutazione tecnica

    Ciao, parli delle perizie che i tecnici svolgono alle banche? Non ne ho mai fatte, tuttavia immagino meno di 500e.
  19. brina82

    Sono obbligato a fare rogito?

    Hai le prove sul fatto che la configurazione che hai visto è abbastanza differente da quella che potreste vedere o trovarvi il giorno del rogito? Potresti mostrare le differenze?
Indietro
Top