Risultati ricerca

  1. emme

    Disdetta di contratto e clausola risolutiva espressa

    Grazie per la precisa risposta, ma in pratica, come deve procedere il locatore? Mi sembra di capire che non è sufficiente inviare la lettera di risoluzione del contratto citando la clausola risolutiva. Si deve trasmettere al conduttore un atto di intimazione di sfratto. Ma deve inviarlo il...
  2. emme

    Disdetta di contratto e clausola risolutiva espressa

    gentile esperti. ho una problematica da sottoporvi e spero nel vostro aiuto. Un mio cliente (locatore) non ricevendo il bonifico di pagamento di due rate mensili di affitto e degli oneri accessori ha inviato al suo inquilino (conduttore) una lettera raccomandata nella quale lo sollecitava al...
  3. emme

    Contratto di locazione firmato da usufruttuario

    Grazie lo stesso. Questo forum è sempre utilissimo. Grazie.
  4. emme

    Contratto di locazione firmato da usufruttuario

    Grazie per l'importante precisazione. Questo vale anche nel caso il contratto fosse sottoscritto ai sensi del codice civile (art 1571 e segg)? Infatti nello specifico sottolineo che trattandosi il mio di un contratto di locazione che ha come oggetto un immobile vincolato alla Sopritendenza dei...
  5. emme

    Contratto di locazione firmato da usufruttuario

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio dagli esperti Sto firmando un contratto di locazione non abitativo (6+6) per lo studio dove esercito la professione. Il contratto vuole firmarlo l'usufruttuario dell'immobile ( e i nudi proprietari sono d'accordo). Siccome l'usufruttuario è...
  6. emme

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    Grazie mille per la cortese e completa risposta. Buon lavoro Michele
  7. emme

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    Gentili colleghi e amici, vorrei chiedere al FOL di Immobilio un consiglio su come procedere presso l'Agenzia delle Entrate per aggiungere un conduttore ad un contratto di locazione già registrato e che avrà decorso dal 1° settembre 2011. N.B. Il prezzo della locazione resta immutato. Grazie...
  8. emme

    Contratto preliminare o Perfezionamento dell'accordo?

    Grazie ancora per la chiarezza e l'aiuto!
  9. emme

    Registro antiriciclaggio ON LINE

    Grazie mille per la risposta e per l'aiuto!
  10. emme

    Registro antiriciclaggio ON LINE

    Buon giorno a tutti... Il registro antiriciclaggio on line è obbligatorio per gli agenti immobiliari? Io ad oggi ho soltanto il registro antiriciclaggio cartaceo... Ho l'obbligo di aggiornarmi in fretta e procurarmi un software??? Grazie per l'aiuto
  11. emme

    Contratto preliminare o Perfezionamento dell'accordo?

    Si tratta di un modulo di proposta d'acquisto "standard" (con tutte le sfumature che può suscitare tale definizione) regolarmente depositato alla Camera di Commercio della città in cui si opera, nel quale oltre agli estremi dettagliati delle parti e dell'immobile (categoria classe ecc...)...
  12. emme

    Contratto preliminare o Perfezionamento dell'accordo?

    Gentili esperti, nel corso di una trattativa un acquirente in procinto di sottoscrivere una proposta d'acquisto ha sollevato l'obiezione a proposito della forma del modulo che gli abbiamo sottoposto alla compilazione dicendo che non è legalmente corretto indicare: somma da versare alla firma...
  13. emme

    Immobili esclusi dall'obbligo di dotarsi di ACE

    Grazie mille per la risposta. :ok:
  14. emme

    Immobili esclusi dall'obbligo di dotarsi di ACE

    Buongiorno a tutti. Vorrei dagli esperti una conferma: E' vero che gli immobili ricadenti nell’ambito della disciplina dei beni culturali e del paesaggio secondo il decreto legislativo 42 del 22 Gennaio 2004 sono esclusi dall’obbligo di dotarsi di ACE? Grazie per l'aiuto.
  15. emme

    Vendita ufficio occupato e prelazione all'inquilino

    A Venezia gran parte degli edifici storici sono notificati alla Soprintendenza delle Belle Arti e la loro locazione non segue i dettami della L. 431 ma soltanto il Codice Civile. Anche i non abitativi perciò possono essere locati per periodi diversi dal classico 6+6. Resta il mio dubbio se...
  16. emme

    Vendita ufficio occupato e prelazione all'inquilino

    Gli immobili notificati hanno questa prerogativa. Il contratto è regolarmente registrato. Ora... la mia domanda era: devo far pervenire lettera di prelazione al conduttore? Grazie a tutti
  17. emme

    Vendita ufficio occupato e prelazione all'inquilino

    Buonasera a tutti. Devo occuparmi della compravendita di un immobile notificato accatastato A/10 (ufficio/studio privato) locato attualmente con contratto transitorio. Devo far recapitare lettera raccomandata di prelazione all'inquilino o non è necessario? Grazie a tutti per l'aiuto
Indietro
Top