Risultati ricerca

  1. Architetto

    Altezza minima appartamento

    La intendo come una battuta?
  2. Architetto

    Classe energetica e categoria catastale

    Bisogna distinguere le due informazioni, (cat. A4) è un indice catastale, mentre la "Classe G" dell'effecentamento energetico, indica la capacità di dispersione di calore dall'interno verso l'esterno e viceversa. Sostituendo gli infissi e il generatore di calore, con nuovi di classe superiore...
  3. Architetto

    Altezza minima appartamento

    Buongiorno, le altezze degli immobili residenziali sono regolamentati dal DMS '75 dove si indica l'altezza minima di cm. 270 utili interni e per tutti i piani abitabili fuori terra. Poi ci sono regolamentazioni locali (regionali e comunali) che possono modificare tali indicazioni, solitamente...
  4. Architetto

    SCIA sanatoria cambio destinazione cantina

    Secondo il DMS '75 tutti i piani sono abitabili fuori da piano terra, pertanto NO. Fatto salvo nella vostra zona sia possibile la procedura del recupero dei piani interrati.
  5. Architetto

    Possibile difformità catastale

    Sicuramente SI, si tratta di una difformità o abuso edilizio se non espressamente presentata la modifica in comune; possibile che vedi una vecchia situazione dalla scheda catastale, ma a livello comunale è in ordine, pertanto sarà soltanto da aggiornare la scheda castale; guai invece se non è...
  6. Architetto

    Costo ristrutturazione

    La tua doomanda corredata di preventivo dell'impresa richiede un'attenta valutazione delle opere da eseguire e dei diversi interventi da parte di specialisti diversi; perchè a grandi linee il costo sulla base della metratura potrebbe essere conguo oppure eccessivo, in relazione ai costi medi...
  7. Architetto

    Preventivo Geometra per opera ca

    Perdonami ma non capisco come mai le opere di un ingegnere sono sempre validate, come quelle di un geologo, un avvocato, un dottore, e via dicendo; mentre le opere architettoniche sono sempre contestate da tutti come se fossero seguite da incompetenti senza un dio ... questo ancora non riesco a...
  8. Architetto

    Ottimizzazione Riscaldamento

    Per una corretta impostazione dell'impianto termico, a differenza di come la pensano la maggioranza delle persone, non è consigliabile fare accensioni e spegnimenti del generatore, quanto programmare delle temperature (medio basse) nelle ore di assenza e di accendere la potenza nelle ore di...
  9. Architetto

    Preventivo ristrutturazione

    Ad una domanda del genere, non è possibile dare (seriamente) una risposta corretta ed onesta, ma soltanto presunta; perchè per fare determinate valutazioni, l'immobile deve essere visionato (stato conservazione, anno di costruzione, ecc.). Da una sommaria desccrizione direi che il tecnico non ha...
  10. Architetto

    Salva casa e difformità volumetrica

    Salve, innanzitutto bisognerebbe guardare se le difformità sono state eseguite dopo l'agibilità o meno?. La difformità se soltanto edilizia allora potrebbe essere sanabile, fermo restando che esistano le volumetrie disponibili; in caso contrario la vedo molto dura; sempre che queste difformità...
  11. Architetto

    Cedimento intonaco del soffitto, ultimo piano

    Molte sono le variabili che possono causare il distacco degli intonaci (soprattutto dei soffitti) ed in particolare molto capita negli stabili che risalgono ante 1970; questo per diversi motivi, tra cui l'intonaco "molto magro" e privo di incocciature ... Detto questo, nel momento in cui...
  12. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Le pratiche VVF sono connesse in parte con le autorizzazioni comunali, se viene rilasciata l'agibilità, e non arrivano contestazione dal comando dei vigili del fuoco, non avrete problemi, fino a quando non succede qualcosa, ed allora tutti gli enti, tirano fuori le carte e voi tutti che siete...
  13. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    No, si prediligono gli impianti centralizzati per il contenimento energetico, adesso si va verso le batterie di pompe di calore (sempre centralizzate e se possibile attraverso la distribuzione della rete di teleriscaldamento, trasformando così le centrali termiche in sotto centrali di smistamento.
  14. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Le problematiche sono abbastanza importanti, non irrisolvibili: 1) Le porte tagliafuoco che permettono di accedere dai corselli di manovra alle canine, servono per evitare di propagare il fuoco verso le particomuni e da qui alle abitazioni; se le volete murare, dovete chiuderle...
  15. Architetto

    Caso ipotetico, Dia con incongruenze per finestre tra planimetria e prospetti

    Detto bene dal collega @cafelab, ti vorrei precisare che in pianta le rappresentazioni sono indicate attraverso dei numeri e pertanto, si può motivare un errore di scrittura; mentre è più difficile indicare un errore di scrittura per il prospetto ... Detto questo si può senre il tecnico...
  16. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Esistono delle precisazioni in materia normativa che impongono gli obblighi previsti per il pagamento degli arretrati condominiali, meglio consultare un legale di fiducia, visto che siete vacanti di amministratore ... insomma da questa situzione anomala e ingarbugliata, meglio fare un consulto...
  17. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Una volta che avete rogitato, siete diventati responsabili in solido degli immobili, e questo lo avete dimostrato con il completamento dei lavori con altra ditta. Ogni comune nel suo RE e RI, può modificare le norme nazionali regionali, in restrizione in base alle sue necessità ... per questo...
  18. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Se chiaro che Y ha costruito i fabbricati, e pertanto ha tutto lo staff per la progettazione, la costruzione e la direzione lavori. Per le residenze il DPR 151/11 prevede che il CPI è dovuto nei casi di edifici con altezza > 24 m. e con potenze termiche (al focolare) della centrale termica >...
  19. Architetto

    Richiesta di un parcheggio dedicato a carico e scarico davanti ad un negozio

    Se l'area interessata è privata, interna al condominio, allora si può richiedere e far approvare tale richiesta dall'assemblea condominiale; se l'area è pubblica, allora bisogna rivolgersi all'Amministrazione Comunale (Polizia Locale) per valutare la possibilità di riservare tale come...
  20. Architetto

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Beh, da quanto indichi la situazione è abbastanza ingarbugliata e complessa ... a questo punto bisogna valutare attentamente con un legale per chiarire tutte le questioni ... in ogni caso, il tecnico di fiducia può anche nominarlo il legale, o puoi farlo direttamente, non devi giustificare a...
Indietro
Top