Risultati della ricerca

  1. brina82

    Certificato di agibilità. obbligatorio in questo caso?

    I tecnici comunali ritengo siano in Italia tra gli impiegati pubblici più indaffarati. Premesso ciò, il Comune "se ne frega" tante volte: dalla mancanza di agibilità al piccolo capanno abusivo, per quieto vivere. E' chiaro che la COLPA originaria di ogni mancanza è del cittadino, o del tecnico...
  2. brina82

    Certificato di agibilità. obbligatorio in questo caso?

    In teoria è necessario, tuttavia è prassi fregarsene, per questo spesso non c'è.
  3. brina82

    Certificato di agibilità. obbligatorio in questo caso?

    Saresti una persona corretta sia se esigessi la produzione di esso da parte del venditore, sia qualora ne chiedessi uno sconto, dovendoti poi tu occupare dell'ottenimento dello stesso: come ti ha già indicato francesca, non avendo scritto nulla nel preliminare, si dava per scontato che ci fosse...
  4. brina82

    Certificato di agibilità. obbligatorio in questo caso?

    Acquisterei serenamente, perché se fu rilasciata a suo tempo, non vedo problemi per un eventuale nuovo rilascio. Mi preoccuperei piuttosto di verificare la pratica di frazionamento, soggetto ad autorizzazione (concessione/permesso di costruire). Ma se questa è ok e manca solo l'agibilità, non...
  5. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    In quel caso credo tu debba cedere le quote il prima possibile.
  6. brina82

    Acquisto 1986 e prima casa

    Quindi se non sta scritto, si considera seconda casa.
  7. brina82

    Acquisto 1986 e prima casa

    Per capire se il box da acquistare oggi va con le agevolazioni prima casa o meno 😆 (ricordi la discussione sul box di pertinenza?)
  8. brina82

    Acquisto 1986 e prima casa

    Buongiorno, come è possibile capire se l'acquisto di un'abitazione, fatto nel 1986, è stato effettuato con le agevolazioni prima casa? Nell'atto non è riportato nulla, ma il proprietario, a memoria, ricorda di averne usufruito. Grazie.
  9. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    Manca in effetti il punto di domanda... o il condizionale; ho scritto male, pensavo si capisse il senso, e cioè, ipotizzando che l'utente di prima avesse ragione, poi la ragione ipotetica sarrbbe stata smentita dall'ultimo periodo:
  10. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    È ciò che ho scritto, o comunque intendevo.
  11. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    Quella è solo l'interpretazione di un commercialista... Ritengo che la seconda parte sia più corretta della prima. Esempio. Ingegnere dipendente di un'azienda che non si occupa di immobiliare, oppure un Tizio dipendente di azienda qualsiasi, ma con laurea in Ingegneria, iscritto all'Ordine e...
  12. brina82

    Immobile ereditato: contratti tacitamente rinnovati?

    Consiglio di fare un salto presso l'AdE.
  13. brina82

    Mancanza del certificato di agibilità come comportarsi

    Ma che è uno scioglilingua? 😆 Se si fa una CILA almeno qualche scatola elettrica si tocca, quindi serve una nuova certificazione, quindi credo sia necessario richiedere agibilità, presumo.
  14. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    Grazie. Per professione intellettuale afferente si intende tecnico (Ing. Arch. ecc.). :preghiera:
  15. brina82

    Mancanza del certificato di agibilità come comportarsi

    Perchè dici se volessi? Andrebbe ripresentata o meno l'agibilità, in questi casi? E se no, sarebbe comunque possibile affermare in atto/preliminare che l'edificio è dotato di agibilità? PS no l'edificio, ma l'unità immobiliare in oggetto.
  16. brina82

    Mancanza del certificato di agibilità come comportarsi

    Se fai una CILA per diversa distr. spazi interni, e ovviamente rifai gli impianti, come ti comporti? Nella Scia per agibilità alleghi SOLO la vecchia agibilità e nuove certificazioni degli impianti? Accettano così (senza stare a ricercare collaudo ecc.)? In tal senso nel Lazio ho sempre avuto...
  17. brina82

    Incompatibilità: titolare di agenzia immobiliare e amministratore società immobiliare

    Come tutto oggi, in Italia. Nessuno ti risponde, nessuno si prende la responsabilità di NULLA. Se ti rispondono, lo fanno a voce quindi ti danno un loro parere personale. Sai come la penso? Nessuno si sbilancerà mai per iscritto, salvo in caso di giudizio. A mio modo di vedere c'è...
Alto