pikkolo78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Hai comperato da privato o con agenzia?
salve ,da agenzia.
ma anche loro sono rimasti alla notizia,perche tale doveva essere data dalla venditrice che lo sapeva o no l'ha omessa.
la signora si è dimostrata disponibile alla restituzione della somma,perche le hanno detto che potrebbe essere anche denunciata per l omissione di tale documento a fini di sicurezza in un atto pubblico.
Ma anche volendo il mio legale mi ha detto che non è cosi facile.
Annullare un atto pubblico serve una causa giudiziaria e non cosi strappando tutto,e questo comporterebbe per la signora un danno economico perche ci sarebbe la richiesta delle spese notarili, delle spese di agenzia,del doppio della caparra,spese avvocati,spese tribunale,danni....non voglio creare problemi a nessuno ma almeno riavere i miei soldi compreso spese .
 

pikkolo78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino

Ma l'ordinanza di sgombero parla di danni alla struttura? L'ordinanza non é stata emessa per via di un evento eccezionale che poi é rientrato? I VVFF cosa hanno scritto in merito?
La struttura non ha danni,hanno fatto dei lavori per proteggere quello che era successo dall acqua,il residence funziona come se non esiste più questo documento,ma l ordinanza e' ancora aperta e al comune mi hanno detto che io posso andarci e nessuno butta fuori, ma tutto a rischio mio,in quanto l ordinanza risulta ancora aperta e a legge io non potrei entrare,quindi mi hanno venduto.una casa che ad oggi io se entro ,entro illegalmente e se la vorrei locare devo stare attentissimo perche se succede qualcosa passo i guai!e ovviamente se la signora mi metteva davanti questa ordinanza non l avrei mai comprata!
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
La struttura non ha danni,hanno fatto dei lavori per proteggere quello che era successo dall acqua,il residence funziona come se non esiste più questo documento,ma l ordinanza e' ancora aperta e al comune mi hanno detto che io posso andarci e nessuno butta fuori, ma tutto a rischio mio,in quanto l ordinanza risulta ancora aperta e a legge io non potrei entrare,quindi mi hanno venduto.una casa che ad oggi io se entro ,entro illegalmente e se la vorrei locare devo stare attentissimo perche se succede qualcosa passo i guai!e ovviamente se la signora mi metteva davanti questa ordinanza non l avrei mai comprata!
Io proverei a sentire i VVFF per avere una perizia che possa essere propedeutica all'annullamento dell'ordinanza. Un'ordinanza non può, a mio avviso, essere eterna e valida anche dopo che l'emergenza é rientrata e per di più i lavori di protezione fatti.
 

pikkolo78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Io proverei a sentire i VVFF per avere una perizia che possa essere propedeutica all'annullamento dell'ordinanza. Un'ordinanza non può, a mio avviso, essere eterna e valida anche dopo che l'emergenza é rientrata e per di più i lavori di protezione fatti.
Sicuramente,ma questo non dovrebbe essere un problema mio ,ma di chi ha le case lì,che ci dormono.
Il discorso e' che a tale giorno le case sono sotto ordinanza e quest informazione il venditore non la può omettere.
E se l ordinanza dura un altro anno per la burocrazia italiana ed io devo andare a viverci non ci vado perché il venditore l ha nascosta?...o se l ho comprato per i miei scopi di lucro?
Questi sono danni!
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Sicuramente,ma questo non dovrebbe essere un problema mio ,ma di chi ha le case lì,che ci dormono.
Il discorso e' che a tale giorno le case sono sotto ordinanza e quest informazione il venditore non la può omettere.
E se l ordinanza dura un altro anno per la burocrazia italiana ed io devo andare a viverci non ci vado perché il venditore l ha nascosta?...o se l ho comprato per i miei scopi di lucro?
Questi sono danni!
Che se ne occupi l'amministratore. Per quanto ne so l'ordinanza non ha avuto valore di inagibilità tout-court ma temporanea, di conseguenza non mi pare di ravvisare un vizio occulto, semmai la presenza di un documento che dovrebbe avere carattere temporaneo e contingente rimasto in un limbo e di cui sarebbe praticamente impossibile prevederne l'esistenza anche da chi é avvezzo all'accesso agli atti a scopo vendita.
 

pikkolo78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La signora nell ordinanza risulta notificata e ha dichiarato nell atto pubblico la piena agibilità della casa omettendo la situazione!
Che se ne occupi l'amministratore. Per quanto ne so l'ordinanza non ha avuto valore di inagibilità tout-court ma temporanea, di conseguenza non mi pare di ravvisare un vizio occulto, semmai la presenza di un documento che dovrebbe avere carattere temporaneo e contingente rimasto in un limbo e di cui sarebbe praticamente impossibile prevederne l'esistenza anche da chi é avvezzo all'accesso agli atti a scopo vendita.
La signora nell ordinanza risulta notificata e ha dichiarato nell atto pubblico la piena agibilità della casa omettendo la situazione!
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
La signora nell ordinanza risulta notificata e ha dichiarato nell atto pubblico la piena agibilità della casa omettendo la situazione!

La signora nell ordinanza risulta notificata e ha dichiarato nell atto pubblico la piena agibilità della casa omettendo la situazione!
L'agibilità parrebbe non revocata ma solo temporaneamente sospesa. Per quanto mi concerne, dato il tempo trascorso, le condizioni del fabbricato che ti hanno fatto propendere per l'acquisto e l'esecuzione delle opere di protezione, non mi sento di dire che abbia dichiarato il falso in atto.
 

pikkolo78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
L'agibilità parrebbe non revocata ma solo temporaneamente sospesa. Per quanto mi concerne, dato il tempo trascorso, le condizioni del fabbricato che ti hanno fatto propendere per l'acquisto e l'esecuzione delle opere di protezione, non mi sento di dire che abbia dichiarato il falso in atto.
Il notaio mi detto che la signora ha dichiarato.il falso perché anche se temporaneamente ,la casa e' sotto ordinanza e lei lo doveva dichiarare.
La casa potrebbe essere agibile ma ad oggi per sicurezza non e' abitabile.
Quindi si parla del presente e questa e' la situazione.
La casa non l ho acquistata sul futuro ma sul presente è lei doveva dichiarare il.tutto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto