Fabio1956

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno scrivo in quanto ho fatto il compromesso di una casa, e ho versato la somma di euro 20.000 per caso sono venuto a scoprire che la casa e costruita su una grotta,di circa 15 metri di lunghezza per 2-3 metri di larghezza questa grotta e proprio sotto il mio giardino e anche casa mia.
Quando avevo visitato l’immobile non potevo rendermene conto in quanto la porta di accesso di questa grotta e nella proprietà del vicino quindi lui ha l’accesso ma la grotta e tutta sotto la mia proprietà.
il vicino dice che la grotta non è di proprietà sua in quanto il terreno su cui è costruita e il mio,Il problema di questa grotta e che parte di essa sta leggermente franando.
La parte venditrice sostiene di non saperne nulla in merito all’esistenza della grotta in quanto la casa l’ha ereditata dai suoi genitori circa 15 anni fa anche se i genitori ne erano a conoscenza come riporta il vicino e di conseguenza per lui il compromesso e valido e non vuole restituirmi i soldi dati.

Io adesso mi ritrovo ad aver fatto un compromesso, dovrei acquistare una casa con una grotta sotto di cui non ero stato informato e dovrei sostenere ulteriori costi per la messa in sicurezza di essa.
Ma anche se il proprietario si facesse carico delle spese di messa in sicurezza, su cui ho molti dubbi sulla fattibilità e sui costi, io non me la sento di andare a vivere sopra una grotta.
secondo voi questo è un vizio occulto?
Mi spetta richiedere la caparra insietro
la parte venditrice si giustifica dicendo che lei non ne sapeva nulla che al catasto non c’è nulla di scritto per quanto riguarda la grotta e che magari potevano saperlo i suoi genitori ma non lui.

grazie Fabio
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se la grotta non era assolutamente visibile o accessibile dalla proprietà in vendita , direi che potrebbe essere uno dei pochi esempi di vizio occulto.
Consiglierei al venditore di ridarti indietro la caparra, a te di non pretendere il doppio, e passare oltre velocemente.

Però più che una grotta sembra un tunnel, chissà a cosa serviva ...
 

Fabio1956

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se la grotta non era assolutamente visibile o accessibile dalla proprietà in vendita , direi che potrebbe essere uno dei pochi esempi di vizio occulto.
Consiglierei al venditore di ridarti indietro la caparra, a te di non pretendere il doppio, e passare oltre velocemente.

Però più che una grotta sembra un tunnel, chissà a cosa serviva ...
E una grotta naturale penso o forse della guerra, ma è molto ampia, il venditore non vuole restituire la caparra dicendo che lui non ne sapeva nulla.
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Come hai fatto a venire a conoscenza dell'esistenza? Il confronto con il venditore è stato solamente informale o gli hai notificato per iscritto l'esistenza? Secondo me hai bisogno dell'aiuto di un legale per formalizzare la richiesta di non voler più procedere con acquisto..
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
questa cosa è molto strana, approfondisci la situazione, verifica se il comune ne sà qualcosa, se la concessione alla costruzione del bene è precedente o successiva e soprattutto se la staticità della casa è pregiudicata dall'esistenza della stessa. quando avrai un quadro completo saprai quali saranno le mosse più' opportune da seguire.... potrebbe essere, ripeto potrebbe essere, che l'attuale proprietario debba davvero mettere in sicurezza l'immobile, prima di andare a rogito.... ti consiglio di rendere noto il tutto al venditore in modo ufficiale.... raccomandata o altre scritture inoppugnabili e soprattutto con data certa (ad esempio bollo postale)..... facci sapere come la risolverai
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno scrivo in quanto ho fatto il compromesso di una casa, e ho versato la somma di euro 20.000 per caso sono venuto a scoprire che la casa e costruita su una grotta,di circa 15 metri di lunghezza per 2-3 metri di larghezza questa grotta e proprio sotto il mio giardino e anche casa mia.
Quando avevo visitato l’immobile non potevo rendermene conto in quanto la porta di accesso di questa grotta e nella proprietà del vicino quindi lui ha l’accesso ma la grotta e tutta sotto la mia proprietà.
il vicino dice che la grotta non è di proprietà sua in quanto il terreno su cui è costruita e il mio,Il problema di questa grotta e che parte di essa sta leggermente franando.
La parte venditrice sostiene di non saperne nulla in merito all’esistenza della grotta in quanto la casa l’ha ereditata dai suoi genitori circa 15 anni fa anche se i genitori ne erano a conoscenza come riporta il vicino e di conseguenza per lui il compromesso e valido e non vuole restituirmi i soldi dati.

Io adesso mi ritrovo ad aver fatto un compromesso, dovrei acquistare una casa con una grotta sotto di cui non ero stato informato e dovrei sostenere ulteriori costi per la messa in sicurezza di essa.
Ma anche se il proprietario si facesse carico delle spese di messa in sicurezza, su cui ho molti dubbi sulla fattibilità e sui costi, io non me la sento di andare a vivere sopra una grotta.
secondo voi questo è un vizio occulto?
Mi spetta richiedere la caparra insietro
la parte venditrice si giustifica dicendo che lei non ne sapeva nulla che al catasto non c’è nulla di scritto per quanto riguarda la grotta e che magari potevano saperlo i suoi genitori ma non lui.

grazie Fabio
Potrebbe trattarsi di vizio occulto, senza alcuna malafede sembrerebbe da parte dei proprietari, però per essere tale, un vizio, dovresti accertarti del fatto che sia effettivamente pericolosa per l'edificio o per il giardino, se no di per se un tunnel sotto casa non dice molto, pensa a quanti ne corrono sotto le nostre case (metropolitana, fogne, strade ecc)
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Si tratta di un vizio occulto. Tu puoi richiedere il doppio della caparra consiglio però un accordo civile e mediatico.
 

Fabio1956

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Come hai fatto a venire a conoscenza dell'esistenza? Il confronto con il venditore è stato solamente informale o gli hai notificato per iscritto l'esistenza? Secondo me hai bisogno dell'aiuto di un legale per formalizzare la richiesta di non voler più procedere con acquisto..
ne sono venuto a conoscenza grazie ad un vicino che abita li e mi ha detto che piu di un vicino ne era a conoscenza della grotta ho notificato tramite il mio avvocato il recesso, ma ancora oggi a distanza di quasi un mese non ho ricevuto risposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto