cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Vediamo se qualcuno mi sa "aiutare". Ho un cliente che vorrebbe comprare un ristorante (i muri), attualmente locato con scadenza 2027 + altri 6 anni di possibile rinnovo. Vorrebbe dare caparra e pagare in 7/8 anni a rate la differenza

Dice inoltre (ma immagini sia un accordo libero tra le parti) che di norma acquistando così potresti usare già l'immobile come fosse tuo ma essendo locato non potrebbe usarlo ma dovrebbe percepire lui i canoni di locazione (anche se con patto di riservato dominio della proprietà non sarebbe proprio suo suo....)

Qualcuno ha fatto vendite così? Cosa potrebbe spingere un venditore (a cui devo ancora accennare la cosa) a prendere una caparre e delle rate che sono sostanzialmente poco superiori ai canoni di locazione che sta percependo?
 
Vediamo se qualcuno mi sa "aiutare". Ho un cliente che vorrebbe comprare un ristorante (i muri), attualmente locato con scadenza 2027 + altri 6 anni di possibile rinnovo. Vorrebbe dare caparra e pagare in 7/8 anni a rate la differenza

Dice inoltre (ma immagini sia un accordo libero tra le parti) che di norma acquistando così potresti usare già l'immobile come fosse tuo ma essendo locato non potrebbe usarlo ma dovrebbe percepire lui i canoni di locazione (anche se con patto di riservato dominio della proprietà non sarebbe proprio suo suo....)

Qualcuno ha fatto vendite così? Cosa potrebbe spingere un venditore (a cui devo ancora accennare la cosa) a prendere una caparre e delle rate che sono sostanzialmente poco superiori ai canoni di locazione che sta percependo?
Se riesci a convincerlo spiega come hai fatto perchè è difficile, forse un argomento è che l'acquirente comincerebbe anche a pagare alcune spese, come l'IMU, o le eventuali spese straordinarie condominiali, o che se l'inquilino dovesse avere problemi sarebbe un problema dell'acquirente e l'attuale proprietario percepirebbe comunque i suoi soldi, ma non so se siano molto interessanti come argomentazioni. Dipende dal caso specifico.
Da vuoti ne abbiamo venduti con pagamento rateale (e comprato i nostri uffici proprio così) ma li i vantaggi erano evidenti, oltre ai soldi anche il subentro nelle spese che qui non c'è essendo già di competenza del conduttore.
 
Se riesci a convincerlo spiega come hai fatto perchè è difficile, forse un argomento è che l'acquirente comincerebbe anche a pagare alcune spese, come l'IMU, o le eventuali spese straordinarie condominiali, o che se l'inquilino dovesse avere problemi sarebbe un problema dell'acquirente e l'attuale proprietario percepirebbe comunque i suoi soldi, ma non so se siano molto interessanti come argomentazioni. Dipende dal caso specifico.
Da vuoti ne abbiamo venduti con pagamento rateale (e comprato i nostri uffici proprio così) ma li i vantaggi erano evidenti, oltre ai soldi anche il subentro nelle spese che qui non c'è essendo già di competenza del conduttore.
Quello che pensavo anch’io…devo solo capire come buttarla giù al venditore senza farmi mandare a fan….
 
Vediamo se qualcuno mi sa "aiutare". Ho un cliente che vorrebbe comprare un ristorante (i muri), attualmente locato con scadenza 2027 + altri 6 anni di possibile rinnovo. Vorrebbe dare caparra e pagare in 7/8 anni a rate la differenza

Dice inoltre (ma immagini sia un accordo libero tra le parti) che di norma acquistando così potresti usare già l'immobile come fosse tuo ma essendo locato non potrebbe usarlo ma dovrebbe percepire lui i canoni di locazione (anche se con patto di riservato dominio della proprietà non sarebbe proprio suo suo....)

Qualcuno ha fatto vendite così? Cosa potrebbe spingere un venditore (a cui devo ancora accennare la cosa) a prendere una caparre e delle rate che sono sostanzialmente poco superiori ai canoni di locazione che sta percependo?
Sé questa è l’unica/la miglior soluzione per la vendita glielo dici chiaramente!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top