esperienza vissuta...

vado all 'ADE e chiedo di pagare la differenza di imposta + il 30% di penale + gli interessi, al fine di presentarmi all'atto di vendita perfettamente in regola..
l'ADE mi risponde "lei non può' pagare siamo noi ad accertare ed abbiamo 3 anni di tempo se non lo facciamo nulla ci è dovuto..."
[/QUOTE[

Fantastica la risposta dell'ADE.
Emblematica della distanza che vi è tanto nei meccanismi burocratici quanto nella testa dei burosauri nostrani da una parte e la vita reale della gente dall'altra.
 
Fantastica la risposta dell'ADE.
Emblematica della distanza che vi è tanto nei meccanismi burocratici quanto nella testa dei burosauri nostrani da una parte e la vita reale della gente dall'altra.
Ah ah ah...Se in Italia dovessimo eliminare tutta la gente inutile, saremmo venti milioni....e vivremmo più rilassati e meno oppressi di inutili burocrazie...
 
Più che fantastica assurda!
Cioè io contribuente vado ad adempiere ad una norma dello stato (vendo prima dei 5 anni quindi con il ravvedimento operoso posso pagare la differenza tra 1° e 2° casa senza sanzioni) e tu burocrate ADE me lo neghi?
E allora scatta una bella denuncia per omissione d'atti di ufficio, o forse basta andare ad un altro sportello e trovi un impiegato che ti dice una cosa diversa...
 
Più che fantastica assurda!
Cioè io contribuente vado ad adempiere ad una norma dello stato (vendo prima dei 5 anni quindi con il ravvedimento operoso posso pagare la differenza tra 1° e 2° casa senza sanzioni) e tu burocrate ADE me lo neghi?
E allora scatta una bella denuncia per omissione d'atti di ufficio, o forse basta andare ad un altro sportello e trovi un impiegato che ti dice una cosa diversa...

credimi che per avere questa risposta ho dovuto parlare con il dirigente del'ADE di Milano perché gli impiegati allo sportello navigavano nel buio..... in quel momento ho pensato di essere un "ALIENO"
 
Va be', io ho già raccontato qui sul forum della volta in cui tre diversi impiegati dell'ADE nella stessa sede mi diedero tre risposte diverse ad un quesito...forse gli alieni sono loro...
 
Non é possibile rinunciare alle agevolazioni prima di aver alienato l'immobile. Esistono sentenze della Cassazione che lo specificano. Quindi l'ADE ha dato una risposta corretta. É però possibile dopo il rogito rinunciare al riacquisto e pagare la maggiore imposta oltre agli interessi ma senza alcuna sanzione entro i 12 mesi.

Detto ciò e proprio perché si tratta di una tutela imposta dal buon senso e non dalla legge, è importante che sia l'agente immobiliare, già in fase di primo accordo, a proporre le opportune garanzie per l'acquirente.
 
Non é possibile rinunciare alle agevolazioni prima di aver alienato l'immobile. Esistono sentenze della Cassazione che lo specificano. Quindi l'ADE ha dato una risposta corretta. É però possibile dopo il rogito rinunciare al riacquisto e pagare la maggiore imposta oltre agli interessi ma senza alcuna sanzione entro i 12 mesi.

osservazione intelligente
 
Non é possibile rinunciare alle agevolazioni prima di aver alienato l'immobile.

Ovvero, se interpreto bene, una prima casa non può diventare una seconda casa autodenunciandoti... L'unico modo che hai per cui lo diventi, è che l'AdE accerti la cosa mandandoti una sanzione da pagare. A quel punto, perdendo i requisiti, in automatico quella diventa una tua seconda casa!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top