Buongiorno, scrivo perchè ho (diversi) dubbi e sto cercando di districare la matassa.
Con il ricavato della vendita della prima casa che avevo con il mio ex ho acquistato da meno di un anno un piccolo appartamento in una località turistica, sul mare, abbastanza ambita nel periodo estivo. Sono 50mq con scoperto esterno in un'ottima posizione, meno di 5 minuti a piedi dalla spiaggia e dal centro storico. Premetto che la precedente l'avevo acquistata meno di 5 anni prima di venderla, quindi ho dovuto ricomprare entro 12 mesi.
L'attuale immobile l'ho acquistato quindi come prima casa, portandomi dietro i relativi sgravi, ci sto vivendo, ma sto valutando di trasferirmi in pianta più o meno stabile dal mio attuale compagno, che vive nello stesso comune.
Sto quindi pensando di affittare la mia casa, non voglio farlo con contratti a lungo termine, semplicemente perchè nel caso non andasse bene la convivenza non voglio ritrovarmi la mia casa impegnata per anni. Ho pensato quindi ad affitti turistici nel periodo estivo. Diciamo che qui c'è una buona richiesta da giugno ad Agosto, potrebbe capitare magari qualche occasione spot in primavera.
Lavorando tutto il giorno non riuscirei assolutamente a gestire la cosa in autonomia su booking o airbnb, quindi ho contattato due agenzie che offrono questo tipo di servizio per avere informazioni.
In attesa di chiarire alcuni dubbi con loro provo a chiedervi alcune cose:
Quanto incide solitamente l'intermediazione di un'agenzia? Non ho riferimenti per fare paragoni.
Affittando solo i 3 mesi estivi, dovrei comunque spostare la residenza (nello stesso comune)? In caso affermativo, oltre all'IMU, avrei altre spese? Rispetto agli sgravi sulla prima casa, li perderei spostando la residenza?
Accetto qualsiasi spunto di riflessione e consiglio sulla situazione.
Grazie!
Con il ricavato della vendita della prima casa che avevo con il mio ex ho acquistato da meno di un anno un piccolo appartamento in una località turistica, sul mare, abbastanza ambita nel periodo estivo. Sono 50mq con scoperto esterno in un'ottima posizione, meno di 5 minuti a piedi dalla spiaggia e dal centro storico. Premetto che la precedente l'avevo acquistata meno di 5 anni prima di venderla, quindi ho dovuto ricomprare entro 12 mesi.
L'attuale immobile l'ho acquistato quindi come prima casa, portandomi dietro i relativi sgravi, ci sto vivendo, ma sto valutando di trasferirmi in pianta più o meno stabile dal mio attuale compagno, che vive nello stesso comune.
Sto quindi pensando di affittare la mia casa, non voglio farlo con contratti a lungo termine, semplicemente perchè nel caso non andasse bene la convivenza non voglio ritrovarmi la mia casa impegnata per anni. Ho pensato quindi ad affitti turistici nel periodo estivo. Diciamo che qui c'è una buona richiesta da giugno ad Agosto, potrebbe capitare magari qualche occasione spot in primavera.
Lavorando tutto il giorno non riuscirei assolutamente a gestire la cosa in autonomia su booking o airbnb, quindi ho contattato due agenzie che offrono questo tipo di servizio per avere informazioni.
In attesa di chiarire alcuni dubbi con loro provo a chiedervi alcune cose:
Quanto incide solitamente l'intermediazione di un'agenzia? Non ho riferimenti per fare paragoni.
Affittando solo i 3 mesi estivi, dovrei comunque spostare la residenza (nello stesso comune)? In caso affermativo, oltre all'IMU, avrei altre spese? Rispetto agli sgravi sulla prima casa, li perderei spostando la residenza?
Accetto qualsiasi spunto di riflessione e consiglio sulla situazione.
Grazie!