VilmaVilma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Una nota agenzia immobiliare a pochi giorni dalla scadenza mandato mi presenta un distinto signore, a loro dire affidabile mostrando i il suo 740 capiente è, a loro dire.. Questo è quello che dichiara ma guadagna molto di più... Dicono di conoscerlo e che x venti anni nel nostro quartiere ha sempre pagato dove ha vissuto fino ad ora. Tutto registrato pago la parcella...
Questo affidabile signore da quando è entrato dopo due mesi mi ha rifilato un assegno di 2.000 euro scoperto e nulla di più. Non si può intestare nessuna utenza perché moroso con tutti, non paga il condominio e non risponde a nulla. Il 740 ho appurato che è falso, il sig. Sono più di 9 anni che non fa dichiarazioni di reddito. Che ne pensate c'è responsabilità Dell agenzia?
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Direi che c'è una responsabilità condivisa: agenzia e tua.

L'agenzia si è basata sui documenti che aveva in mano senza verificarli (ma questo non spetta a loro, o per meglio dire, non essendo richiesto ne da te e non essendo richiesto dalle normative vigenti non ha eseguito verifiche) e ha "calcato un pò la mano" dicendoti che il cliente era solvibile semplicemnete sulla base di chiacchiere o per eccesso di zelo.
Nello specifico comunque non spetta all'agenzia verificare che il 740 sia veritiero.

Tu invece avresti dovuto pretendere la verifica delle informazioni e/o dei documenti, oppure avresti dovuto prendere informazioni direttamente sul conto del potenziale inquilino (in questo caso specifico, bastava che tu andassi presso la tua banca e chiedessi di verificare il nominativo, e avresti saputo che si trattava di persona "poco raccomandabile"), cosa che non hai fatto.

Tutto sommato, benchè ci sia stata superficialità da parte dell'agenzia, la vedo dura richiedere danni alla stessa, così come poter "provare" la loro malafede.

Ti rimane da percorrere la strada dello sfratto per morosità nei confronti dell'inquilino e al massimo querelarlo per truffa.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non vedo come, io agenzia, possa verificare che un 740 è falso...

Infatti, come ho scritto, "non spetta all'agenzia verificarlo" anche perchè non ha tali competenze, ovvero non ha l'accesso alla banca dati dell'AdE.

Tuttavia, l'agenzia avrebbe potuto raccogliere maggiori informazioni sul conto del proponente, magari sentendo le referenze dei precedenti proprietari di immobili a lui locati, o chiedendo le ricevute degli affitti pagati regolarmente, o l'esibizione delle fatture relative alle utenze regolarmente pagate.

Svrebbe potuto invitare la proprietaria dell'immobile ad eseguire verifiche direttamente.

In ogni caso avrebbe dovuto rimanere "neutra" ovvero non spingere affermando cose di cui non aveva conoscenza certa, ovvero che si trattava di un cliente solvibile da 20 anni.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Tuttavia, l'agenzia avrebbe potuto raccogliere maggiori informazioni sul conto del proponente, magari sentendo le referenze dei precedenti proprietari di immobili a lui locati, o chiedendo le ricevute degli affitti pagati regolarmente, o l'esibizione delle fatture relative alle utenze regolarmente pagate.

Questo si fa solo in caso di redditi minimi.

In ogni caso avrebbe dovuto rimanere "neutra" ovvero non spingere affermando cose di cui non aveva conoscenza certa, ovvero che si trattava di un cliente solvibile da 20 anni.

Su questo hai perfettamente ragione.
 

VilmaVilma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Infatti parlando se fare o no l assicurazione sui canoni me l hanno sconsigliata visto che, a loro detta, era un tipo affidabile cugino di un finanziere. Purtroppo mi sono fidata di loro senza fare indagini. Ora gli ho fatto scrivere una lettera dal mio avvocato dandogli 10 gg. Per ravvedersi ma ci spero poco. Vorrei invece citare a l agenzia che mi ha saputo dire.. Ci dispiace ma dovrà rivolgersi ad un avvocato. Visto che, anche se solo a parole lo hanno tanto decantato secondo me sapevano tutto.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vorrei invece citare a l agenzia che mi ha saputo dire.. Ci dispiace ma dovrà rivolgersi ad un avvocato.

Vorrei farti risparmiare dei soldi di avvocato...

Stiamo parlando di "pour parler" e non di fatti accertabili.

Purtroppo oggi succede che si incappi in inquilini morosi che vivono a discapito dei
proprietari, ma non esiste un registro degli inquilini morosi, per cui è difficile entrare nel merito della solvibilità.

Certo, non mi è mai capitato un reddito "fantasma" inventato ad arte...
 

VilmaVilma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Secondo te quanto tempo ci vuole? Perché oltretutto devo pagare tutte le utenze compreso il condominio... Non ha fatto nulla a nome suo perché moroso con acea ed altri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto