Però un ufficio per ricevere ed una bella sala riunioni, anche se non funzionalmente indispensabili, nella maggior parte dei casi ancora servono nei confronti dei clienti.

Ricevere i clienti in luogo adeguato e riservato (viste le tematiche oggetto di discussione) è importante, sono d'accordo.
Diciamo che chi non investe sulla "struttura", fa bene perché risparmia, ma diciamo anche che una struttura accogliente ben dispone i clienti e li fa sentire "a casa", e dà loro un punto di riferimento.
 
é mai possibile?
Non ho avuto vetrina per 10 anni e si lavorava splendidamente lo stesso, dal 2015 ho ripreso ad averla ma in realtà serve davvero solo se lavori in zona, perchè gli immobili vengono visti da passanti del posto e spesso cercano sempre nella zona, oppure serve se sei in un posto davvero top della città, come visibilità generale.
 
Tra l'altro non dimentichiamoci che - pur non avendo un negozio fisico - molte agenzie ricorrono alla pubblicità: pensate ai manifesti pubblicitari, ai volantini che trovate in cassetta, ai siti internet.

Un'agenzia che può permettersi di spendere ha negozio fisico, negozio virtuale (il sito internet), e inonda di pubblicità il mercato, ma non tutte fanno questa scelta, specialmente in fase di avvio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top