Risposta breve: No.
Risposta media: Non c'è la struttura per gestire le versioni di prova, nè un ufficio vendite che segua i "clienti" in quanto gli utenti Reboo non sono considerati esattamente dei "Clienti" ma degli "Utenti".
Risposta lunga:
Quando ci siamo chiesti nello Staff come poter avere un gestionale leader nel settore tecnologico, abbiamo avuto subito la sensazione che senza soldi, non avremmo potuto fare un gestionale leader.
Così abbiamo scelto una strada alternativa a anticonvenzionale. Trovare un'azienda disposta a "credere" alle nostre potenzialità ed eliminare dalla commercializzazione del gestionale tutte quelle mansioni costose e inutili per migliorare il gestionale, basando la strategia di vendita e di assistenza sul forum (qui), rendendo Reboo un prodotto venduto dal produttore al consumatore senza buttare via nemmeno un centesimo del suo prezzo finale.
Così abbiamo eliminato un dipatimento vendite (costosissimo, quasi il 40% del prezzo di un gestionale), la pubblicità e altre "scatole" dove di solito questi prodotti sono contenuti, puntando con decisione e senza compromessi alla qualità, alla facilità d'uso, alla sicurezza del prodotto. Ed è nato Reboo
E' chiaro che non avere le "scatole" produce qualche disagio ma abbatte il costo del prodotto del 60/70% e ci sembrava più importante vista anche la missione della community.
Quando compri Reboo in qualsiasi delle sue incarnazioni, non c'è l'intervento umano. E' tutto automatizzato. Il rapporto umano, l'assistenza generale la trovi qui sul forum.
Tuttavia una volta entrata in Reboo sei in contatto diretto con gli sviluppatori del prodotto al quale segnalare i tuoi guai (ammesso che ne trovi, al momento su 200 agenzie che lo usano, vengono aperti un ticket al mese).
Ad ogni modo la versione Free, dovrebbe proprio farti capire la logica dell'interfaccia e dissipare i tuoi ultimi dubbi
