donatex

Nuovo Iscritto
Amm.re Condominio
buongiorno sono da poco stata eletta amministratrice di condominio vorrei sapere qualcosa in piu' sull'anagrafe condominiale e cioè:
dopo aver fatto compilare il modulo ai condomini cosa devo fare? i dati vanno registrati da qualche
parte o vanno tenuti agli atti.
 
buongiorno sono da poco stata eletta amministratrice di condominio vorrei sapere qualcosa in piu' sull'anagrafe condominiale e cioè:
dopo aver fatto compilare il modulo ai condomini cosa devo fare? i dati vanno registrati da qualche
parte o vanno tenuti agli atti.


Intanto benevenuta a bordo, Donatex!
E complimenti per la scelta avveduta ed intelligente.
:accordo::fiore: :applauso:

Qui, nella grande famiglia Immobilio, troverai sicuramente tutte le risposte ai tuoi dubbi.
Esperti operatori immobiliari ti risponderanno gentilmente, con competenza e a tono senza spiritosaggini di troppo...
 
Qualcuno si diverte ad ironizzare senza dare un contributo al forumista, per quanto da te richiesto per l'anagrafe condominiale devi conservare tutti i dati che ti vengono rilasciati, ti serviranno per un eventuale epistola con il condomino, Ciao
:fiore: :ok: :accordo:
Chi sa fà, chi non sa insegna
 
Complimenti! E' l'unica persona eletta anziché nominata amministratore! C'è stato scrutinio segreto? Ballottaggio? Sono state prese coi pulmann persone dai campi per portarle a votare con un tiro mancino, come è capitato a Roma al momento del ballottaggio?

Qualcuno, a Roma, ancora "rosica" !?
 
auguri e studi bene la riforma del condominio e le novità per l'amministratore, tema decisivo su cui può trovare sul web contributi redatti dal sottoscritto.
Buon lavoro.:ok:
 
auguri e studi bene la riforma del condominio e le novità per l'amministratore, tema decisivo su cui può trovare sul web contributi redatti dal sottoscritto.
Buon lavoro.:ok:

Dottore, che ne pensa di sostituire le due convocazioni d'assemblea con una sola, con maggioranza pari a quella dell'attuale seconda convocazione?
A mio tutt'altro che modesto avviso questa sarebbe la vera rivoluzione pacifica (se mi si perdona l'ossimoro, così come si perdonano l'ossimoro Vaticano "cannoni benedetti" e quello musulmano "guerra santa") della legge, rivoluzione mancata.
 
Dottore, che ne pensa di sostituire le due convocazioni d'assemblea con una sola, con maggioranza pari a quella dell'attuale seconda convocazione?
A mio tutt'altro che modesto avviso questa sarebbe la vera rivoluzione pacifica (se mi si perdona l'ossimoro, così come si perdonano l'ossimoro Vaticano "cannoni benedetti" e quello musulmano "guerra santa") della legge, rivoluzione mancata.

Egregio avvocato,
alle elementari dalle Suore di S. Anna, e loro successive modifiche, volevo che mi insegnassero filosofia. Suor Imelde, detta Bona perché aveva un corpo da favola, mi bloccò dicendomi: "Bono, adesso intanto impara l'alfabeto dalla A alla Z, poi ci penseremo!"
A proposito della scuola, il primo giorno di scuola, avrò avuto sì e no sei anni, non appena entrato in aula notai che i banchi erano in legno (palissandro? non ricordo bene), allora gridai alla suor maestra: "Signora maestra, madre vergine, mamma ha pagato per la 1a classe, non è possibile che i banchi siano di legno!". E così feci declassare l'aula e io andai direttamente in 2a classe.
Qual'è la metà-fora, anzi la tuttà-fora? Che ai nostri deputati e ai colleghi amanti del seno, i senatori, dobbiamo dare compiti semplici, ad esempio fissare una convocazione unica per le assemblee. Se no questi, ad eccezione di alcuni più adulti, tipo Rodotà, continueranno imperterriti a tirarsi il cancellino e i cartoccetti di carta durante l'ora di matematica. Ieri appunto c'è stata l'ora di trigonometria, Silvio era attentissimo, specie alle definizioni di seno e di tangente. In trigonometria ha nove (otto se si considerano le attenuanti generiche).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top