plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Buona vigilia a tutti. Volevo porre un quesito. Una donazione di un immobile che presenta dei pesanti abusi edilizi può essere impugnata dopo 21 anni da un altro erede che vorrebbe utilizzare la presenza di tali abusi come escamotage per arraffare una quota del mio immobile??? Preciso che uno dei donanti è ancora in vita mentre l'altra è deceduta 4 anni fa.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La donazione può essere "impugnata", per la sola parte donata dalla deceduta, se un erede legittimario è stato leso dalla donazione, cioè se ha ricevuto in eredità meno di quanto la legge prevede; anche se sono passati 21 anni.

La presenza di abusi per l'erede che si lamenta è del tutto ininfluente ( anche se può segnalare in Comune l'abuso, come può fare chiunque).

Se spieghi meglio, si potrà essere più precisi.
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Nessuna lesione di legittima. L'erede vorrebbe far annullare l'atto perché nel mio immobile è presente una mansarda abusiva insanabile così da farlo rientrare tramite questo escamotage nell'asse ereditario. Si tratta di mio fratello che è stato aizzato da quella p.....na di sua moglie (la sorella gli ha sempre detto che è una vipera sia lei che i figli ma lui mai ha voluto ascoltare e la ha anche voluta sposare)...
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
L'unico margine di manovra che hanno, come segnalato già da @francesca63 , è fare la segnalazione in Comune, dandoti un bel po' di filo da torcere.

Ma la presenza di un abuso edilizio non invalida assolutamente una donazione immobiliare.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
L'erede vorrebbe far annullare l'atto perché nel mio immobile è presente una mansarda abusiva insanabile così da farlo rientrare tramite questo escamotage nell'asse ereditario.

Non riuscirà ad annullare l'atto di donazione, al massimo ti costringerà a pagare una salatissima multa per l'abuso presente, se farà la segnalazione in Comune.

Sono ben altre le motivazioni valide per annullare una donazione.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'erede vorrebbe far annullare l'atto perché nel mio immobile è presente una mansarda abusiva insanabile così da farlo rientrare tramite questo escamotage nell'asse ereditario.
Spiega meglio cosa ti hanno donato, cioè come è descritto l'oggetto della donazione.

Chiaro che, se ti hanno donato un piano solo di un immobile composto da più piani, tu sei proprietario solo di quel piano.
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Spiega meglio cosa ti hanno donato, cioè come è descritto l'oggetto della donazione.

Chiaro che, se ti hanno donato un piano solo di un immobile composto da più piani, tu sei proprietario solo di quel piano.
Nella donazione l'oggetto è descritto come fabbricato urbano per civile abitazione con due subalterni, in uno è identificato il piano terra che è un appartamento a sé con un garage al piano interrato e nell'altro è identificato il mio appartamento a piano primo, con tutto il giardino circostante. Della mansarda non si fa alcuna menzione.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Va anche detto che se la mansarda e' abusiva sarebbe anche atteso che non sia accatastata.
A mio avviso le pretese di annullare la donazione sono inutili sparatutto in assenza di lesioni, tuttalpiù potrebbe avanzare l'ipotesi che il piano sotto al tetto non è menzionato /descritto nella donazione e far rientrare nell'eredità solo quel piano.
Ma sono pretese che dovrà far valutarne ad un giudice
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto