Mons

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, sono proprietario del piano terra di una villetta bifamiliare, al piano primo vive un'altra famiglia.
Tutto intorno all'immobile c'è una striscia di terreno in comune, un box doppio in lunghezzain un angolo e l'ingresso alla proprietà è unico.
Il proprietario dell'altra UI ha deciso di dividere il box e creare una recinzione (che tra l'altro ha creato non rispettando le distanze già segnalate sulle piantine catastali) che divide il terreno intorno alla casa in due, creando due aree di pertinenza esclusiva, tranne per il fatto che rimane la servitù di passaggio sulla mia area per dargli accesso a casa.
Le finestre delle mie tre camere da letto e del bagno affacciano su quella che ora è la sua area esclusiva.

Ora si presenta un problema particolare: ha deciso di dedicare il suo pezzo di giardino ad area per il suo pitbull e recentemente sono accaduti degli atteggiamenti da parte del cane che mi hanno portato a chiedergli di creare una gabbia, grande quanto vuole, per tenere il cane lontano dalle mie finestre.

Vi spiego.
In un'occasione il cane, vedendomi aprire la finestra della mia camera, ha preso la rincorsa e, appoggiandosi sul muro subito sotto, è saltato raggiungendomi la faccia in altezza, senza mordere o altro; in un'altra occasione ha tirato giù dal davanzale della finestra della camera di mio figlio i due scendiletto che la mia compagna aveva appoggiato a prendere aria; in una terza occasione si era alzato appoggiandosi al muro sotto la finestra mettendo grande paura a mia suocera che si era affacciata a sbattere lo straccio dalla polvere e che ci stava rimanendo secca.
Considerando che già in precedenza aveva avuto problemi di comportamenti aggressivi verso due persone che erano entrati nella precedente proprietà (si sono trasferiti sopra di noi 3 mesi fa circa), gli ho esposto le mie paure chiedendogli appunto di limitare al cane la possibilità di accedere all'area adiacente alle mie finestre, proprio per evitare pericolose situazioni (mio figlio è anche abituato a fumare alla finestra, non vorrei che gli succeda qualcosa).
Le sue soluzioni ai miei dubbi sono state: non mettere i tappeti alle finestre, dire a mio figlio di fumare altrove, mettere delle protezioni in plastica davanti alle finestre, delle barriere.

Ora vorrei sapere chi dei due ha potenzialmente ragione sull'altro: io nel richiedere che il cane non possa avvicinarsi all'area intorno alle mie finestre, considerando la potenziale aggressività del cane, o lui dicendo che la proprietà è sua e può fare quello che vuole?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il proprietario dell'altra UI ha deciso di dividere il box
Di chi è il box ?
creare una recinzione (che tra l'altro ha creato non rispettando le distanze già segnalate sulle piantine catastali) che divide il terreno intorno alla casa in due, creando due aree di pertinenza esclusiva,
Senza il tuo consenso, non poteva e non può farlo.
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
con tutte le persone, s'ha da tentare di ragionare

con certe persone, però, una volta che si è tentato vanamente col ragionamento, ci son solo due sistemi, cui- purtroppo - s'ha da ricorrere:

- azione legale per ripristino della situazione legittima anteriore
(quando tocca mettere mano al taccuino, le soluzioni transattive e di accomodamento si trovano)
hai dato il consenso scritto alla suddivisione?

oppure (speriamo proprio di no)

- (prima che lo scriva qualcun altro: e so già chi!)...potrebbero tornarti utili un bell' 🏹,od una bella 🔫 ,oppure delle belle 🥩con l'aggiunta di qualche erba "medicamentosa"
 
Ultima modifica:

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Salve, sono proprietario del piano terra di una villetta bifamiliare, al piano primo vive un'altra famiglia.
Con questa ripartizione non può essere una villetta, ma un immobile con due appartamenti uno sopra l'altro, altrimenti ognuno avrebbe la propria parte di giardino e la casa sarebbe suddivisa in verticale.
Detto questo, la soluzione più indolore per te è quella di andare a vivere da un'altra parte e vendere l'appartamento (naturalmente evitando di menzionare il problema del cane e del suo proprietario).
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
compra un gattino per fargli compagnia
un gattino come questo

1641343366920.png
 

Mons

Membro Attivo
Privato Cittadino
Di chi è il box ?

Senza il tuo consenso, non poteva e non può farlo.

Sia il box che il terreno intorno a casa erano in comune, con progetto presentato al catasto per la divisione, che è stata fatta di comune accordo.
Ora, avendo diviso sia il box che il terreno, ognuno ha un'area di pertinenza.
La questione da risolvere riguarda solo il camminamento intorno a casa, soprattutto davanti alle mie finestre che affacciano sull'area di pertinenza della famiglia che abita sopra di noi, che vorrei fosse in qualche modo protetto a causa della già nota aggressività del cane, che da quest'estate sarà libero di scorrazzare avanti e indietro.
Il fatto poi di sistemare il recinto creato in base alle reali misure, sarà fatto senza problemi.
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
devi verificare e capire immediatamente (prima col tecnico e poi con l'ufficio del catasto) se la pratica di divisione è firmata e si è ormai completata, oppure se puoi arrampicarti su qualche specchio per bloccarla

e verificare se si può sostenere che avete ancora da definire quel che tu definisci il camminamento intorno alla casa e sotto le tue finestre

altrimenti, se questo spazio non te lo sei riservato in qualche modo (bozze scambiate tra voi con progettino iniziale? contratti di compravendita degli immobili?), in questo momento la vedrei dura
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Se la suddivisione è stata fatta, se non hai pensato a proteggere lo spazio intorno alle tue finestre, hai poco da fare. Una soluzione per farti sentire più sicuro sono le sbarre. Per esperienza ( ho un pitbull di 14 anni) il cane necessiterebbe di un addestratore Vero. Tutti i cani, sì pure un barboncino, se non educato a dovere rompe le scatole al prossimo. Ne consegue che non tutti sono adatti a possedere un animale, indipendentemente dalla taglia e dalla razza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto