cesconova

Nuovo Iscritto
Buona sera, io e le mie due figlie abbiamo acquistato una villa trifamiliare così composta:
piano terra, primo piano, mansarda.
I tre appartamenti sono accatastati separatemente con relative pertinenze (in terzo giardino, box, locale caldaia etc.) e naturalmente tre proprietari diversi (io e le mie due figlie).
Ora volendo assicurare la villa vorrei attivare tre polizze assicurative, una per ogni appartamento, ma un dubbio che mi affligge:
così facendo anche le parti comuni saranno regolarmente assicurate?
Faccio un esempio: in caso di danno al tetto ogni polizza contribuirà per il 33% oppure il tetto è da considerarsi esclusivamente di pertinenza del proprietario della mansarda?
Nella speranza di aver esposto con sufficente chiarezza il problema, saluto

Cesare
 
Il tuo dubbio è leggittimo. Per essere sicuro che le parti comuni siano assicurate devi verificare come viene descritto il fabbricato e le pertinenze nelle "definizioni". Di norma c'è scritto che le parti comuni sono assicurate in proporzione alla quota posseduta.
 
OK ho controllato le definizioni del fabbricato ed effettivamente si cita: "sono inoltre comprese le quote delle parti di immobile costituenti proprietà comune"

Ringrazio e saluto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top