PAPILLON

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il cointratto prevede al termine del decimo anno (10+6) un aumento dell'affitto (commerciale) del 40% l'inquilino non accetta e vuole il vecchio canone altrimenti se ne va.
Se accetto le sue condizioni e tengo invariato il canone come mi devo comportare con il contratto registrato ? Il fisco può pretendere aumenti di tasse pari al 40% come da contratto ?
Devo rifare il contratto per non avere rogne con il fisco ?
 
Il rifacimento del contratto comporterebbe, a mio avviso, un'anomalia nel computo dell'anzianità per l'indennità di avviamento. Qui si tratta di una "modifica" del contratto esistente.
 
Grazie per la risposta, quindi per non avere rogne con il fisco devo modificare il contratto e a nulla servono le ricvute d'affitto identiche alle vecchie?
 
Grazie per la risposta, quindi per non avere rogne con il fisco devo modificare il contratto e a nulla servono le ricvute d'affitto identiche alle vecchie?
Io non sono uno pecialista di locazioni e presto ti potranno rispondere gli altri membri del settore.
Mi sembra di avere letto su immobilio che si può registrare una modifica al contratto.
Se confermato da altri, è quello che farei sul vecchio contratto.
 
L'AGE di Sanremo chiede la registrazione di un atto di variazione del canone mantenendo tutte le altre clausole del contratto originario.
2 copie in bollo €14,62, F23 67 € Codice tributo 109T. (Cod. generico), MOD 69 adempimento “Reg”.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top