maintainer

Nuovo Iscritto
Grazie a tutti per le risposte.
Io quello che non ho ancora capito è se posso rifiutarmi di fare il compromesso in mancanza di tali documenti e\o ritenere nulla, in mancanza di questi documenti, la proposta di acquisto fatta.
Grazie ancora
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Beh penso che ognuno di noi abbia dato diverse indicazioni che si sono suddivise tra favorevoli o contrari alla rinuncia dell'acquisto ... a questo punto credo sia tu a dover decidere che cosa è più importante... ma permettimi di precisarti che ...
1) se scegli di andare avanti allora dovrai richiedere tutta la documentazione ed arrivare al rogito con tutta la situazione a posto, compreso la sanatoria ... che ovviamente rimane in capo alla parte venditrice ... non dimenticare che ora è obbligatoria anche la certificazione energetica (anche se in classe G) ...
2) se scegli di accettare la situazione come si trova e rogitare lo stesso, allora come prima cosa dovrai verificare la fattibilità della sanatoria in comune e dopo porterei ad un congruo sconto sull'acquisto ... ma personalmente non lo farei ...
3) se rinunci allora vuol dire che l'immobile non è di tuo entusiasmo ed allora sicuramente troverai di meglio, l'appartamento che sicuramente non ti lascerai scappare ...
Prendila come vuoi ma l'ultima scelta spetta a te e noi (ognuno in base alla professione) ... non possiamo far altro che darti indicazioni che non possono essere vincolanti o decisivi per una scelta (e penso sia ciò che si è fatto) ...
Spero averti chiarito ...
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Concordo con Architetto e dall'inizio ti sollecitavo ad una autovalutazione della tuo scopo ultimo : comprare o non comprare.
Volendo comprare, puoi operare in vari modi per superare gli ostacoli.
S e non vuoi comprare più, esalta le inadempienze attuali del venditore.
Se hai in proposta che il venditore deve dare la documntazione al rogito, il rogito devi aspettare. Fini ad un minuto prima il venditore non sarebbe inadempiente.
Parlo in via teorica.
Ritorno sul punto che ci sono ostacoli ed ostacoli.
La classe energetica è una questione di bassa spesa. Una classe la prendi sicuramente.
La sanatoria, mi sembra di capire, potrebbe arrivare ora a settembre.
A questo punto resterebbe l'abitabilità : punto su cui in Italia, la normative è blanda e possibilista sulla possibilità di rogitare anche in sua assenza.

Per questo ti ho sollecitato ad andare in banca, ponendo il quesito se approverebbero il mutuo nel caso di :
-abitabilità, ancora non concessa ( ma ci potrebbe essere presto il silenzio-assenso)
-sanatoria, OK a settembre
-classe ehergetica, OK (leggo su internet di un costo di 150 euro).


Come dice sempre, su immobilio,Granducato la proposta accettata è un preliminare che è un compromesso. Non dare altri anticpi senza avere chiarito tutto con la banca e visto con i tuoi occhi la sanatoria.
Sull'abitabilità si deve esaminare sia con la banca che con il venditore.
L'agente immobiliare non mi sta piacendo molto : ti ha fatto fare una proposta su un immobile non in regola ( l'ottenimento di una sanatoria non è un fatto scontato ).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto