I dati che leggeremo del 1 trim 2013 sono quindi imputabili ai preliminari del 2 sem 2012?
questo è un problema trascurabile che si risolve con la trasparenza nella raccolta e nell'esposizione dei risultati. Le stesse compravendite di fine trimestre possono venir registrate nel semestre successivo ... per questo i dati dell'ultimo trimestre, o anche più vecchi, possono venir aggiornati: perchè gli atti vengono registrati in ritardo.
E' tutto riportato nelle elaborazioni dell'AdT ;-) e quindi chiaro :ok:

Il problema è che la metodologia utilizzata non è affidabile per l'analisi del mercato e che molto spesso non viene neppure applicata ... risultato?
Fatelo voi, è semplice :hi:
Leggete di come viene effettuata la normalizzazione nelle NTN e come vengono calcolate le quotazioni ... che la stesa AdT sconsiglia di usare a fini valutativi.
E' tutto chiaro e riportato nel sito ufficiale, non invento niente, è tutto chiaro ... e lo ho rilevato più volte in questo forum ;-)
 
questo è un problema trascurabile che si risolve con la trasparenza nella raccolta e nell'esposizione dei risultati. Le stesse compravendite di fine trimestre possono venir registrate nel semestre successivo ... per questo i dati dell'ultimo trimestre, o anche più vecchi, possono venir aggiornati: perchè gli atti vengono registrati in ritardo.
E' tutto riportato nelle elaborazioni dell'AdT ;-) e quindi chiaro :ok:

Il problema è che la metodologia utilizzata non è affidabile per l'analisi del mercato e che molto spesso non viene neppure applicata ... risultato?
Fatelo voi, è semplice :hi:
Leggete di come viene effettuata la normalizzazione nelle NTN e come vengono calcolate le quotazioni ... che la stesa AdT sconsiglia di usare a fini valutativi.
E' tutto chiaro e riportato nel sito ufficiale, non invento niente, è tutto chiaro ... e lo ho rilevato più volte in questo forum ;-)

Sarà tutto chiaro ma non si capisce nulla in termini sostanziali di cio' che scrivi.
 
Tutto chiaro...Tutto chiaro....e nn si capisce niente di concreto nel tuo discorso.Tante parole e sigle, ma tutto resta nebuloso e astratto .Se e' possibile fai dei casi concreti oppure fa come te pare... tanto si campa lo stesso:lol: :lol: :mrgreen:
 
Tutto chiaro...Tutto chiaro....e nn si capisce niente di concreto nel tuo discorso.Tante parole e sigle, ma tutto resta nebuloso e astratto .Se e' possibile fai dei casi concreti oppure fa come te pare... tanto si campa lo stesso:lol: :lol: :mrgreen:
qui non c'è niente di nebuloso e astratto
http://www.immobilio.it/threads/lanalisi-di-mercato-è-un-diritto-del-consumatore.27159/
nell'eventualità lo fosse proponete qualcosa di concreto e migliore ma prima leggete e informatevi. E' tutto riportato in rete
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top