puntoprima

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buon giorno a tutti, tema di attualità sono le collaborazioni a partita IVA, qualcuno ha capito cosa la fornero vuole fare ?. Noi inquadrati come operatori del commercio non possiamo organizzarci in studi associati e ora non possiamo neanche avere un collaboratore a partita IVA ? la fiaip scrive un' articolo nel loro portale dove si dice che è tutto ok mentre la fimaa dice che non è vero. Secondo me è privare la libera iniziativa. Grazie per le informazioni che vorrete dare a me e a tutti gli agenti immobiliari a rischio, quasi 10.000.
 
il collaboratore a p.IVA se fattura oltre il 75% allo stesso attore viene inquadrato come subordinato continuativo; se ha postazione fissa idem ; questo non sembra valere se il collaboratore e' Agenti Immobiliari regolare, idem per studio associato con tanti Agenti Immobiliari regolari....ERA ORA:maligno:
 
secondo me è una grave mancanza legislativa perchè la nostra professione anche se esiste da decine di anni non è riconosciuta come quella esempio del geometra anche se per diventare agente regolare devi avere un diploma di scuola media superiore come il geometra quindi la competenza pernso ci sia ma non è riconosciuta. Se non passa ci saranno molti collaboratori a spasso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top