Etruria Livorno

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buona sera ,
sapreste dirmi come si calcola l' importo da versare all' Ufficio delle Entrate in caso di vendita di un C1?
la RC del C1con quale % o frazione di RC si considera ?
Grazie della va cortese risposta
Etruria immobiliare
 
Mi dispiace, ma c'è poco da calcolare...... per i locali commerciali l'imposta di registro nell'acquisto si calcola al 10% dell'importo di vendita... (Es. vendita € 100.000 Imp. Reg. pari ad € 10.000) a meno che la vendita non viene fatta con l'importo della rendita catastale che si calcola così:
R.C. € 100 x 5% = 105 x 40,8 = € 4.284 al valore fiscale si calcola il 10% quale Imp. di registro.
Buon lavoro.
 
Appunto a meno che non si dichiari la rendita in atto per qualsiasi motivo, scusa grauducato se la rendita e il prezzo di cessione coincidono?? cosa dichiari in atto la rendita catastale.
 
roby se coincidono è la stessa cosa... Formalmente però è il prezzo di cessione che va tassato.
@ osammot: non credo che sia una regola però... se io volessi tassare il prezzo di cessione (nel caso di prezzo inferiore alla rendita) credo di poterlo fare, salvo poi eventuali grane con l'agenzia delle entrate.
 
granducato ha detto:
roby se coincidono è la stessa cosa... Formalmente però è il prezzo di cessione che va tassato.
@ osammot: non credo che sia una regola però... se io volessi tassare il prezzo di cessione (nel caso di prezzo inferiore alla rendita) credo di poterlo fare, salvo poi eventuali grane con l'agenzia delle entrate.
Appunto.
 
Ricapitoliamo....
1) L'imposta di registro si paga 10% del prezzo dichiarato in atto;
2) diciamo che fino a qualche mese fa bisognava tener conto dell'OMI, per dare un valore commerciale al bene, oggi questo è solo indicativo;
3) Il valore fiscale del bene (C1) viene calcolato come indicato precedentemente;
4) se nell'atto viene dichiarato valore diverso dal prezzo pagato..... si rischiano accertamenti dall'Agenzia delle Entrate, che però non significa obbligatoriamente sanzioni. Certo è che più basso è il valore dichiarato a confronto del valore commerciale del bene e più si rischia.
5) Ciò non toglie che può essere dichiarato in atto un valore minore del valore fiscale, ma qui scatta l'accertamento di sicuro..... e poi sono.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top