Geom.Car

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera ragazzi; vorrei avere dei chiarimenti.

Compravendita di immobili:
Acquista una persona con P.VA paga l'IVA.
Ma se ad acquistare è una persona fisica, c'è l'imposta di registro; come si calcola? (su negozio o ufficio)??

Mi potete aiutare?
Grazie
Geom.CAR
 

elio lucarini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
mi dispiace per quanto a detto umberto, se un privato acquista da una società o ditta, paga l'IVA al 20%, mentre se acquista da un privato sempre un immobile diverso da abitazione, paga la tassa di registro+ imposta ipotecaria e catastale per un totale qusi 11%
saluti elio
 

Pergola

Nuovo Iscritto
Imposta di registro = 7%
Imposta ipotecaria = 2%
Imposta catastale = 1%
Totale imposte = 10%

L'imposta di registro si calcola sul valore catastale.
Ciao!
 

elio lucarini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
l'imposta di registro si calcola sul valore catastale se a vendere è un privato, ma se a vendere è un' impresa o società il valore è quello di mercato- e si è soggetti a IVA 20%, salvo alcuni casi in deroga, ma valevoli solo per alcune società immobiliari, da valutare in loco.
saluti elio
 

Pergola

Nuovo Iscritto
Ciao Elio, guarda che il 20% si applica solo ai fabbricati di lusso. Normalmente è al 10%.
Comunque mi pare che al geometra serva sapere solo come si deve comportare in caso di persona fisica.

Have a nice day!
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
:stretta_di_mano:
mi dispiace per quanto a detto umberto, se un privato acquista da una società o ditta, paga l'IVA al 20%, mentre se acquista da un privato sempre un immobile diverso da abitazione, paga la tassa di registro+ imposta ipotecaria e catastale per un totale qusi 11% saluti elio

Precisazione: 10% se acquista da privato. All'11% magari ci si arriva con le spese 'accessorie', ma l'aliquota è 10%. Se acquista da società, quoto il collega (cioè 20% perchè verrà emessa fattura).


L'imposta di registro si calcola sul valore catastale.

L'imposta di registro su compravendite commerciali (negozi o uffici) si calcola sul valore dichiarato in atto, NON su quello catastale.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Concordo, se chi vende è un soggeto IVA, e non ha nello statuto della società la "gestione di beni immobiliari" vende con IVA al 20%.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Anna non ti preoccupare, se c'è una cosa che ho capito in questo forum è che dopo 24 anni di attività pensavo di essere ad un certo "Livello" di preparazione, invece mi son reso conto che non è che sappiamo tutto, anzi le lacune sono ampie per tutti e noto che ci son colleghi che sono molto preparati in catasto o in diritto o altro.

Il bello è proprio questo la crescita personale che oguno di noi trae dal confronto personale con gli altri e la spinta a informarsi quotidianamente per mero orgoglio personale.

Sapessi quante ne ho sparate io :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto: :^^: :^^: :applauso: :applauso: :applauso:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto