Non mi risulta; chiedigli di specificarti la fonte normativa di questa informazione, così , se fosse vero, impariamo qualcosa tutti.
 
Si, anche io incuriosito e mi sembra strano.

Ma non vorrei che il tuo collega si confonda con lo sconto IMU che si può ottenere se l'immobile è dato in comodato gratuito a un parente diretto (figlio-genitore o viceversa) e non ad estranei.

Questo non vuol dire che non puoi fare un contratto di comodato gratuito a un estraneo, significa solo che non potrai chiedere lo sconto IMU.
 
Beh, se uno fa comodati brevi a raffica su un immobile un po' se la cerca però, a prescindere dalle norme, un po' sospetto è.
Normale che se uno affitta a turisti e finge di regarargli le vacanze. prima o poi lo becchino, ma lui parlava di divieti di legge in generale senza riferimenti a X volte che si potrebbe farli. Anche a me sembra difficile il divieto di comodato d uso x legge...tanto glielo richiederò
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top